Cronaca

biondi pierluigi

L'AQUILA- 1 Marzo :SCUOLE CHIUSE

 

Nuova nevicata il sindaco Pierluigi Biondi per sicurezza ha chiuso le scuol 

l aquila basilica collemaggio 291112 rep 06
TERREMOTO: PEZZOPANE (PD), ORDINANZA SU DOPPIO CRATERE, BUONE NOTIZIE DAL GOVERNO

"E' in arrivo l'ordinanza per chiarire le disposizioni per i comuni abruzzesi che hanno subito più di un evento sismico e che quindi ricadono nel 'doppio cratere'. lI testo, ormai pronto e definito, riguarda i territori delle Province di L’Aquila e Teramo, inseriti in entrambi i crateri 2009 e 2016/2017. AL tavolo tecnico a Palazzo Chigi è andato tutto bene, sono state inserite tutte le richieste dei sindaci, sacrosante e condivise, per risolvere i problemi di sovrapposizione delle norme". Lo dice la senatrice del Pd Stefania Pezzopane, candidata a L'Aquila alla Camera.
"La ricostruzione - prosegue Pezzopane - va avanti con la fatica quotidiana di chi ci mette la faccia, il tempo, l’impegno e la passione. Grazie a Paolo Gentiloni ed a Paola De Micheli, la collaborazione con i sindaci del territorio, costante e quotidiana, rafforza tutti noi. In sostanza nei territori colpiti dal sisma del 2009 in cui erano già in corso procedure di ricostruzione quando si sono aggiunti i danni del terremoto 2016/2017, i lavori iniziati proseguono con le vecchie normative, questo al fine di evitare il blocco dei cantieri e di ricominciare dopo 8 con un nuovo iter".

terremoto sfollati

 MARTINO INCONTRA I SINDACI DEL TERRITORIO AQUILANO, “ACCELERARE NORMA

SU DOPPIO CRATERE E DEROGA AL CODICE DEGLI APPALTI, 

L’AQUILA, 28 feb - Massima priorità all’azione politica necessaria per arrivare in tempi brevi all’attesa ordinanza contenente le modalità applicative della nuova legge per i Comuni del “doppio cratere”, quelli che hanno subìto sia il terremoto del 2009 che quelli del 2016-2017.

A prometterlo Antonio Martino, candidato del centrodestra alla Camera nel collegio uninominale L’Aquila, in un incontro con il sindaco di Montereale, Massimiliano Giorgi, capofila tra le fasce tricolori per quanto riguarda la definizione della complessa e delicata normativa, e altri primi cittadini del territorio.