Cronaca

carabinieri forestali

Ad Avezzano mega multe per il trasporto degli animali, nel mirino 380 allevatori che devono pagare oltre 3 mila euro.

La loro “colpa”, secondo quanto contestato dai Carabinieri Forestali di Tagliacozzo, è avere affidato il trasporto delle bestie da macellare senza prima verificare se gli incaricati, ossia il gestore del mattatoio comunale di Avezzano e un privato, erano in perfetta regola per operare conto terzi. “Un duro colpo per la categoria”, dicono gli allevatori multati che ora hanno 60 giorni per pagare 3.098 euro, più 7,20 di notifica. I Carabinieri forestali di Tagliacozzo, in seguito a controlli incrociati nelle aziende fornitrici del servizio, hanno inviato centinaia di contestazioni agli allevatori.

teramo duomo 110313 rep 02 

Prenderanno il via domani gli interventi di risistemazione dell’istituto Pascal di Teramo, che dopo i terremoti del 24 agosto e del 30 ottobre 2016 ha riportato danni alla scala centrale dell’edificio e a sei aule: le due strutture, classificate come B, cioè agibili con interventi, sono state chiuse dopo le scosse sismiche di due anni fa, in attesa che si reperissero risorse finanziarie per sistemare l’edificio.

carta identita elettronica

Dal 1° febbraio anche a Montesilvano arriva la carta di identità elettronica: oltre alle informazioni canoniche, anche l’impronta digitale del possessore.

Tra meno di dieci giorni presso l’ufficio anagrafe di palazzo Baldoni a Montesilvano sarà possibile richiedere la carta d’identità elettronica: il nuovo documento, una tessera dotata di un microprocessore, contiene le informazioni per verificare l’identità del suo titolare, comprese fotografia e impronta digitale.