Cronaca

d alfonso

Ripercorro la strada che ho già seguito per quanto riguarda il no al progetto petrolifero Ombrina, operando sia sul fronte del Tar che dal punto di vista politico e istituzionale”. Così il presidente della Regione Abruzzo, Luciano D’Alfonso, ha spiegato le prossime mosse dell’amministrazione regionale, per impedire la realizzazione della Centrale di compressione gas che la Snam intende realizzare a Sulmona e che ha ottenuto il parere favorevole del Consiglio dei Ministri. D’Alfonso afferma di avere “argomenti resistenti per fare cambiare idea, a riguardo”, al Governo.

autismo

Per rispondere alle esigenze delle famiglie e dei ragazzi affetti da autismo in Abruzzo, la Regione apre un tavolo con le associazioni.

La legge nazionale è del 2015, ma per diventare operativa ha bisogno di un tavolo regionale al quale siedano sia gli amministratori regionali che i rappresentanti delle associazioni e delle strutture che si occupano dei ragazzi autistici. In Abruzzo vivono circa 1200 giovani autistici, tra bambini e ragazzi. Rispondere alle loro esigenze e alle necessità delle loro famiglie è un dovere anche morale al quale la Regione non può sottrarsi.

lucianodalfonso

Il Cipe ha deliberato di assegnare all’Abruzzo fondi per 7 milioni, che finanzieranno 11 progetti, in gran parte per l’edilizia scolastica.

Lo ha comunicato stamattina a Pescara il presidente della giunta regionale Luciano D’Alfonso (nella foto), elencando gli interventi previsti. Tra questi: Montesilvano, realizzazione palestra liceo scientifico, un milione e 400mila euro; Pescara, realizzazione palestra liceo scientifico “Galilei”, un milione e 500mila euro; Cerchio, completamento adeguamento sismico scuola elementare via Giardino, 200mila euro; Roccaraso, completamento della palestra della scuola materna-elementare-media, 676mila euro. Le risorse fanno riferimento a un bando del Cipe.