Cronaca

COMUNICATO STAMPA

La Provincia dell'Aquila a Castel di Sangro per nuovi provvedimenti.

Ieri, 15 dicembre 2017, per la prima volta, presso la sede distaccata della Provincia dell'Aquila di Castel di Sangro, il presidente Angelo Caruso con l'assistenza del Segretario Generale dott. Paolo Caracciolo, ha assunto diversi provvedimenti di elevata rilevanza che interessavano tematiche che meritavano un'immediata risoluzione.

Tra i primi atti la missiva, al Presidente della Provincia di Pescara Antonio Di Marco, di manifestazione di interesse all'acquisto di quote della Società Provincia e Ambiente S.p.a., azione che rientra nella riattribuzione dalla Regione delle funzioni di controllo termico sancito dall'art. 3 della L.R. n. 50 del 30.08.2017, che permetterà alla provincia dell'Aquila di eseguire la gestione del servizio tramite l'istituto dell'in house proveding, utilizzando il personale altamente qualificato della Euroservizi, società in house della Provincia dell'Aquila, ora in liquidazione.

Nella seduta il Presidente ha varato definitivamente il piano provinciale dimensionamento scolastico per l'anno 2018-2019, così come approvato in data 29/11/2017 dalla Conferenza Provinciale di Organizzazione della rete scolastica e di inserire nell'iter procedurale, volto alla definizione dell'ampliamento dell'offerta formativa 2019-2020, l'attivazione del Liceo Musicale e Coreutico presso l'IIS “G. Gallilei” di Avezzano, nel rispetto degli indirizzi di programmazione scolastica approvati dalla Regione Abruzzo.

Un altro decreto ha riguardato il rinnovo del parco auto, conseguente a un'azione di ricognizione e razionalizzazione dei veicoli in assegnazione al settore viabilità. Saranno rottamati 36 autoveicoli, alcuni non più funzionanti e altri con oltre 10 anni di vita e più di 300.000 km percorsi e sostituiti, nel rispetto della normativa vigente, per consentire un rinnovo diventato necessario che permetterà, in futuro, un'ottimizzazione in termini di sicurezza e risparmio.

In seguito ai processi di riordino delle funzioni delle province, il Presidente Angelo Caruso, ha provveduto al conferimento di incarichi dirigenziali per motivi contingenti alla migliore funzionalità dell'ente. Considerando che a partire dal 1 gennaio 2017 il personale dei Centri per l'Impiego sono stati temporaneamente assegnati alla Regione Abruzzo e che il comune dell'Aquila ha richiesto l'assegnazione in posizione di comando del Dott. Tiziano Amorosi, ha conferito l'incarico di tre mesi ad interim del settore “politiche del lavoro e politiche comunitarie” alla dottoressa Paola Contestabile, già dirigente di questa provincia. Stesso provvedimento, ad interim per tre mesi, è stato conferito al Dott. Paolo Collacciani per la gestione delle attività inerenti il Corpo di Polizia Provinciale.

Il fine di questa amministrazione e del presidente Angelo Caruso è quella di permettere a questa Provincia di operare, seppure nella difficoltà delle limitazioni imposte dalla legge Delrio, affinché tutta la popolazione non debba ulteriormente subire disagi e mancanze, attraverso un difficile e costante impegno quotidiano che ha, tra le priorità, quella di riportare l'ente più vicino alle esigenze del territorio, ma anche una migliore ottimizzazione e riorganizzazione della struttura.

Ufficio stampa
Provincia dell'Aquila

 caruso angelo

pescara2

Otto persone sono state denunciate per il commercio di tonno in cattivo stato di conservazione. I carabinieri del Nas di Pescara, in collaborazione con la polizia stradale hanno scoperto un traffico di prodotti ittici, commercializzato in spregio delle norme igienico-sanitarie. L’indagine ha consentito di accertare come gli otto indagati fossero d’accordo tra di loro per commercializzare del tonno rosso in cattivo stato di conservazione. Il trasporto del prodotto ittico, avveniva per mezzo di autovetture private, a temperatura ambiente e in condizioni assolutamente non idonee.

Il coordinamento con la Polstrada ha permesso ai Carabinieri del Nas di intercettare uno di questi trasporti illeciti lungo l’autostrada. All’atto del controllo, nel veicolo sono stati rinvenuti 504 kg di tonno: la Asl Avezzano-Sulmona-L’Aquila, dopo aver documentato il cattivo stato di conservazione del prodotto (dal valore stimato di 50.000 euro) ne ha disposto la distruzione.

avezzano

Una banda armata ha tentato di mettere a segno un colpo in un’abitazione nel quartiere Madonna del Passo, ad Avezzano. Durante l’irruzione, però, il proprietario di un appartamento si sarebbe accorto del tentativo di rapina ed ha avvisato le forze dell’ordine. Sul posto è giunta la polizia di stato dal commissariato di Avezzano. I malviventi nella fuga avrebbero sparato diversi colpi, due, forse tre. Il tentativo di rapina ha avuto luogo dopo l’ora di cena.