Cronaca

ospedale san raffaele sulmona

SULMONA – “Gli continueranno ad essere eseguiti all’ospedale di Sulmona e quindi gli utenti non avranno il disagio di doversi spostare in altri ospedali della provincia”

Lo precisa il Manager della Asl, Rinaldo Tordera, annunciando di aver trovato la soluzione alle difficoltà logistiche che si sono create dopo il trasferimento forzato di Cim e centro psichiatrico diurno dalla sede di viale Mazzini, chiusa dal sindaco con ordinanza dopo i rilievi dei Nas, all’ospedale di Sulmona.

I pazienti della Valle peligna”, aggiunge Tordera, “già da lunedì prossimo 11 dicembre potranno sottoporsi all’ ospedale di Sulmona agli accertamenti di medicina nucleare, secondo il normale calendario di lavoro fissato in precedenza”

banca libretto

Il libretto al portatore era nel cassetto di un vecchio comò. Dimenticato per 76 anni e mai estinto. Mille lire la cifra contenuta al suo interno, depositata in una banca. Un conto dormiente che a detta dei legali della famiglia avezzanese che l’ha scoperto può valere un tesoro: 600mila euro. La famiglia chiede indietro la somma di denaro e si è rivolta a due avvocati. Con ogni probabilità, se si tratta di carta straccia lo deciderà un giudice.

gelo valanga

La carta sul pericolo valanghe è on line sia sul sito della Regione che del Comune dell’Aquila.

In un’informativa, predisposta dal settore Pianificazione, il sindaco dell’Aquila Pierluigi Biondi rende noto che il Consiglio regionale il 21 novembre scorso ha approvato la Carta di Localizzazione dei Pericoli da Valanga del Massiccio del Gran Sasso d’Italia – Settore Occidentale. Il documento è pubblicato sul geoportale della Regione Abruzzo e l’informativa del sindaco è pubblicata nella sezione riservata al Piano di emergenza e di protezione civile del Comune.