Cronaca

prostitute

Strade invase dalle prostitute e residenti in protesta. E’ quanto succede su via dei Fiori, ad Avezzano, e nelle aree attigue, tanto che gli abitanti della zona, come segnalato più volte da "Telesirio", chiedono l'ennesimo intervento alle autorità per fermare un fenomeno, insano, in crescita. Lo squallido via vai si verifica da molto tempo, soprattutto nel parcheggio di un noto supermercato su via dei Fiori e nel campo sull’altro lato della strada. Lo sfruttamento della prostituzione è ancora reato, ma nessuno si preoccupa di identificarlo, perché di tanto in tanto le forze dell’ordine si fermano, controllano le prostitute, ma non le allontanano. Almeno secondo i residenti che sono esasperati da quanto accade.

montagne abruzzo

Salvo l’escursionista venticinquenne di Montesilvano, che si è perso ieri pomeriggio e che, partito dal versante aquilano del Gran Sasso e dal quale sarebbe dovuto ritornare a Campo Imperatore, è invece sceso su quello teramano, arrivando a piedi fino a Pietracamela. L’allarme è stato inviato dal compagno d’escursione.

Inizialmente non sono mancati i contatti telefonici, ma l’improvvisa assenza di campo ha convinto uno dei due, ormai arrivato a Campo Imperatore già da qualche ora, ad avvisare i soccorsi.

Oltre alle numerose squadre del Cnsas Abruzzo, che hanno battuto a piedi la Valle dell’Inferno, Campo Pericoli, Pizzo Cefalone, Sella dei Grilli e la Val Maone, nelle operazioni di ricerca è stato coinvolto anche l’elicottero del 118.

Sul posto Guardia di Finanza, del Corpo Forestale e dei Vigili del Fuoco.

 

 cellulare alla guida

 

Previsto un giro di vite a Pescara sul cellulare alla guida. Da lunedì le multe saranno comminate da vigili motociclisti

Si affiancheranno improvvisamente a bordo delle loro moto, presenteranno le palette e inviteranno ad accostare: non daranno scampo i vigili urbani di Pescara. Finora a Pescara si è viaggiato alla media di 4 multe al giorno. Ma da lunedì sarà intensificata l’azione repressiva contro chi parla con il cellulare in mano. Si è calcolato che solo per digitare un sms con il testo “ok” si impiegano 10 secondi di distrazione dalla guida. E saranno 161 euro di multa e 5 punti tolti sulla patente.