Cronaca

toponi

Alcuni affezionati telespettatori avezzanesi, si rivolgono in redazione per evidenziare la presenza prepotente dei ratti, anche nelle vie centrali di Avezzano. Pare che via Nazario Sauro sia stata investita, negli ultimi tempi, dalla massiccia invasione di topi di grossa taglia, come via Rosselli, via XX Settembre e altre strade che costeggiano piazza Risorgimento. Intere famiglie di questi roditori sono state spesso avvistate, di sera, sulle strade citate, pure e soprattutto dopo i recenti acquazzoni. Qualche residente lamenta l'intrusione di questi animali in casa. A gran voce, molti avezzanesi chiedono alle autorità di competenza, una subitanea derattizzazione.

abruzzo logo

Questi i principali appuntamenti di Luciano D’Alfonso mercoledì 14 settembre:

- ore 9:30 a ROMA, via Gaeta n. 8, incontro il dr. Alessio Quaranta Direttore Generale ENAC per priorità infrastrutture Aeroporto d'Abruzzo;

- ore 11:30 a ROMA, via del Collegio Romano n. 27, incontro con il Sottosegretario di Stato ai Beni e alle Attività Culturali Ilaria Borletti Buitoni per discutere di interventi per la valorizzazione delle aree di attrazione culturale, con particolare riferimento alla Badia di Celestino V a Sulmona, al Manicomio di Teramo da recuperare culturalmente e valorizzare, e al Ponte del Cielo lineare da cantierare;

- ore 13:30 a ROMA, via Nomentana n. 2, incontro con la dr.ssa Margherita Migliaccio, Direttore della Direzione Generale dello Sviluppo del territorio, programmazione e progetti internazionali del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, per una ricognizione delle attività da aggiungere e svolgere per la copertura delle reti TEN-T;

- ore 15:30 a ROMA, nella sede della Regione Abruzzo in via Piave, tavolo di lavoro per discutere della realizzazione della "Cittadella Amministrativa" nel comune di L'Aquila. Partecipano: Roberto Reggi, Pierpaolo Pietrucci, Antonio De Crescentiis, Massimo Cialente, Piero Di Stefano, Marco Fanfani, Vincenzo Rivera;

- ore 17:00 a ROMA, nella sede della Regione Abruzzo in via Piave, incontro con l'arch. Ruben Saetti, Vice Presidente e Direttore Generale della CMB per conoscere iniziative di intrapresa economica di interesse della parte;

- ore 18:30 a ROMA, in via Barberini n. 11, incontro con il dr. Guido Stefanelli, Amministratore Delegato della società Unità Srl, per una importante iniziativa di divulgazione culturale;

- ore 20:30 a ROMA, incontro con il Sottosegretario di Stato alla Giustizia Cosimo Ferri per definire il passaggio di competenza a tre, Comune - Ministero Difesa - Tribunale, per "liberare" l'edificio della Caserma "Di Cocco" a Pescara.

l aquila chiesa anime sante copertura 030912 rep 01

"Sono tre mesi che siamo come imprigionati”. E’ così che dicono di sentirsi le famiglie, gli anziani e anche tante persone diversamente abili che vivono nelle palazzine ricostruite da poco a ridosso di via San Gabriele dell’Addolorata, in piena città dell'Aquila.

Una bretella di strada che insiste su un vecchio edificio privato dove un tempo di producevano mattoni: la fornace è pericolante e la strada che fiancheggia il vecchio isolato è stata chiusa al traffico dal Comune perché potrebbe crollare. Intanto, i grossi mattoni di cemento impossibili da spostare, impediscono agli inquilini delle palazzine di uscire con le macchine.

Grande il disagio.