Cronaca

polizia locale

PRATOLA: TRASFERIMENTI

- Un avviso di contestazione di “incompatibilità ambientale” è stato notificato dai vertici della Polizia Stradale dell’Aquila a 10 dei 19 poliziotti
in servizio nella sottosezione di Pratola Peligna, indagati nella maxi inchiesta coordinata dalla Procura della Repubblica di Sulmona.
Per gli agenti, tornati in servizio nelle scorse settimane dopo la “riabilitazione” del Tribunale del Riesame dell’Aquila, è stato chiesto il
trasferimento per ragioni di incompatibilità ambientale e per la risonanza mediatica che ha avuto la vicenda. Le accuse a vario titolo nei loro
confronti, sono truffa e falso ai danni dello Stato, peculato, furto, omissione d’atti d’ufficio, omissione di soccorso e interruzione di
pubblico servizio. In tre anni d’indagini, dal 2019 al 2022,svolte tramite intercettazioni ambientali e telefoniche, gps e telecamere, i poliziotti
avrebbero abbandonato il posto di lavoro per dormire in auto o intrattenersi in alcuni esercizi commerciali mentre erano in servizio. Approfittando
della propria posizione tre di loro avrebbero rubato beni di tenue entità patrimoniale in una stazione di servizio.

giulianova molo nord

ORTONA:BLITZ DELLA CAPITANERIA DI PORTO

- Nella notte appena trascorsa la Guardia Costiera di Ortona, ha messo a segno un nuovo colpo contro i pescatori di frodo di ricci e polpi,che,
purtroppo, continuano ad insidiare questo tratto di costa Adriatica.Per il buon esito dell’operazione si sono rivelate determinanti, ancora una volta,
le mirate segnalazioni pervenute da alcuni cittadini residenti nella zona di Postilli, a nord di Ortona, dove, intorno alle 22.00 di ieri,sono stati
notati diversi soggetti con attrezzature per la pesca subacquea, pronti ad entrare in acqua.Tre i pescatori abusivi identificati e tutti e tre
provengono da fuori regione.Ai tre trasgressori sono state comminate sanzioni per complessivi 3.000 €, mentre tutto il prodotto pescato, oltre 3.000
ricci e 60 kg di polpi, è stato confiscato, assieme all’intera attrezzatura da sub, posta sotto sequestro.

autobus tua

AVEZZANO: INCENDIO SULL'AUTOBUS

- Un principio di incendio si è sviluppato pochi minuti fa sull’autobus Tua che dall’Aquila stava viaggiando verso Avezzano.Del fumo scuro si e'
alzato dalla parte posteriore del mezzo. L’autista ha quindi subito arrestato la marcia sulla corsia di emergenza dell’autostrada.Tutti i passeggeri
a bordo sono stati fatti scendere dal pullman e sono in attesa dell’arrivo di un autobus sostitutivo. Non ci sarebbero persone ferite.