Cronaca

pescara ospedale 110812 rep 01

SAN SALVO: DISABILE INVESTITO

- Incidente lungo la Statale 16 a San Salvo marina dove,un disabile di 79 anni, M.V.,a bordo di un quadriciclo elettrico è stato investito da
un'auto. L'incidente è avvenuto attorno alle 12, la dinamica dell'incidente è al momento tutta da accertare. Le condizioni dell'uomo sono
state ritenute molto gravi, pertanto è stata chiamata l'eliambulanza del 118 che ha trasportato il disabile all'ospedale di Pescara.

 

orsa cuccioli

PESCINA: DOMANI GRANDE MANIFESTAZIONE PER RICORDARE L’ORSA AMARENA 

– Sono tante le associazioni, le realtà locali, i partiti e le istituzioni che hanno aderito alla manifestazione “Un futuro per l’Orso”, in
memoria dell’orsa Amarena e in difesa della fauna italiana, che si terrà domani, domenica 10 settembre, a Pescina.“L’uccisione di Amarena”,
dicono gli organizzatori dell’evento, “ha colpito tutta l’Italia e in particolare la nostra regione perché questa orsa pacifica era diventata
un simbolo dell’Abruzzo e della natura italiana. Aver ucciso una delle orse più prolifiche della limitata popolazione di orso bruno marsicano
rappresenta un vero e proprio “crimine di natura” che peggiora le già critiche condizioni di questa specie.

pacentro

SULMONA, BIVACCO PELINO: CHUSURA TEMPORANEA PER LAVORI

– A causa di lavori di manutenzione, il bivacco Cesare Mario Pelino in località Monte Amaro, nel Parco Nazionale della Maiella, Comune di
Pacentro, resterà chiuso e non utilizzabile dal 13 settembre e per tutto il periodo necessario a completare le opere. A comunicarlo, in una
nota, la Sezione del Club Alpino Italiano di Sulmona. Ad agosto dello scorso anno aveva generato polemiche e indignazione l’iniziativa mai autorizzata di un gruppo di giovani escursionisti, poi identificati e denunciati, che avevano imbrattato il bivacco con bombolette spray, una “performance artistica” che non è stata affatto
apprezzata dai frequentatori del luogo e dagli amanti della montagna. Oggi, spiega il Cai, “i lavori di manutenzione non più procrastinabili,
si rendono necessari a seguito dei danneggiamenti derivanti dal continuo ripetersi di atti di vandalismo, dalle intemperie e dalle
infiltrazioni di acqua, al punto da comprometterne l’uso e la funzione di primaria importanza ai fini della sicurezza dei fruitori della
montagna”. Il bivacco infatti, è anche punto di riferimento e di appoggio per le squadre di soccorso.