Cronaca

fiume sangro ponte

MALTEMPO: ALLERTA A BOLOGNANO, TRACIMA IN PIU’ PUNTI IL FIUME ORTA

– Allarme a Bolognano e nei centri limitrofi del Pescarese: il fiume Orta ha tracimato in più punti lungo l’alveo, dall’altezza del ponte di Piano D’Orta. Il sindaco di Bolognano Guido Di Bartolomeo ha monitorato l’Orta insieme alla Protezione civile, ed e' stata anche disposta l’apertura del Coc, il Centro operativo comunale, per eventuali necessità di soccorso alla popolazione. La pioggia battente di queste ore ha determinato questo problema dopo che anche ieri le precipitazioni erano state abbondanti.

A14

A14: RIMOZIONE CANTIERI

- Nel tratto fra Pedaso e Val di Sangro dell’autostrada A14 Bologna-Taranto, a partire dalle ore 6:00 di giovedì prossimo, 20 aprile, saranno rimossi i cantieri di ammodernamento, come previsto dal cronoprogramma condiviso con le Istituzioni locali, sotto la supervisione del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.     Ne dà notizia Autostrade per l’Italia. L’interruzione, proseguirà fino alle 22:00 di martedì 2 maggio, al fine di consentire una maggiore fluidità al traffico in occasione dei ponti per le festività del 25 aprile e del 1 maggio.

 

teramo tribunale

TERAMO: MANUTENZIONE VIADOTTI, CHIESTI 3 ANNI PER VERTICI SDP

– La Procura della Repubblica di Teramo, nel corso della requisitoria nel processo con rito abbreviato a carico dei vertici di Strada dei Parchi, spa del gruppo industriale abruzzese Toto, ex concessionaria delle autostrade laziali ed abruzzesi A24 e A25, sullo stato dei viadotti nel tratto teramano della A24, ha formulato le richieste per i 4 imputati: la condanna a 3 anni di reclusione per Carlo Toto, azionista di maggioranza e presidente onorario della Holding omonima, Gino Lai, direttore generale d’esercizio, l’ex ad Cesare Ramadori, i direttori tecnico ed operativo, Gabriele Nati e Marco Carlorocchi, l’ex responsabile direzione tecnica Marco Bellesia. Due anni sono stati invece chiesti per gli ex amministratori delegati Sandro Capparucci e Roberto Zianna. Gli imputati devono rispondere a vario titolo di attentato alla sicurezza dei trasporti, inadempimento e frode nelle pubbliche forniture.