Cronaca

elezioni disabili

AVEZZANO: CONSULTAZIONI ELETTORALI

- Il Comune di Avezzano organizza, in occasione delle prossime consultazioni del 12 giugno 2022 il servizio di trasporto disabili presso i seggi elettorali, che verrà effettuato nella giornata di domenica 12 giugno 2022. Il servizio si rivolge esclusivamente agli elettori che, causa invalidità, non sono in grado di raggiungere i seggi autonomamente o con l’aiuto dei familiari. Le richieste di trasporto devono essere effettuate all’Ufficio Elettorale del Comune, in tempo utile per l’organizzazione del servizio, ai seguenti numeri telefonici: 0863/501318 – 0863/501367. Si ricorda che gli elettori portatori di handicap possono votare in qualsiasi sezione del Comune priva di barriere architettoniche, anche se diversa da quella di appartenenza.

strada dei parchi

AVEZZANO: CHIUSURE PER TRASPORTI ECCEZIONALI

- La concessionaria Strada dei Parchi comunica che, per consentire il transito di tre Trasporti Eccezionali (T.E.) sulla tratta autostradale compresa tra gli svincoli di Avezzano (A25) e di L’Aquila Est (A24), nella notte di giovedì 9 giugno p.v. sarà disposta, dalle ore 00:30 alle ore 01:30, la temporanea sospensione della circolazione in entrambe le direzioni di marcia dell’autostrada A25 tra gli svincoli di Magliano de' Marsi e di Avezzano; successivamente, dalle ore 02:30 alle ore 04:00, sarà disposta la temporanea sospensione della circolazione in entrambe le direzioni di marcia dell’autostrada A24 tra gli svincoli di Tornimparte e di L’Aquila Ovest; al fine di minimizzare i disagi per la circolazione, si precisa che i suddetti provvedimenti saranno limitati al tempo strettamente necessario a consentire il transito in sicurezza dei tre Trasporti Eccezionali che viaggeranno opportunamente distanziati e muniti di scorta tecnica.
Conseguentemente, dalle ore 00:30 alle ore 01:30 di giovedì 9 giugno p.v., i veicoli in transito sull’A25 provenienti da A24/RM e diretti verso Pescara/A14 dovranno obbligatoriamente uscire dall’autostrada tramite lo svincolo di Magliano de' Marsi e rientrare in A25 tramite lo svincolo di Avezzano, mentre i veicoli provenienti da Pescara e diretti verso A24/RM dovranno obbligatoriamente uscire dall’autostrada tramite lo svincolo di Avezzano e rientrare in A25 tramite lo svincolo di Magliano dei Marsi; per entrambe le percorrenze sarà possibile proseguire sulla SS5 Tiburtina/Valeria. In occasione del transito presso lo svincolo di Avezzano dei predetti convogli T.E., personale incaricato dalla Scrivente attuerà brevi sospensioni della circolazione in uscita dal casello. Analogamente, dalle ore 02:30 alle ore 04:00 di giovedì 9 giugno p.v., i veicoli in transito sull’A24 provenienti da RM/A25 e diretti verso L’Aquila/Teramo dovranno obbligatoriamente uscire dall’autostrada tramite lo svincolo di Tornimparte e rientrare in A24 tramite lo svincolo di L’Aquila Ovest, mentre tutti i veicoli provenienti da Teramo e diretti verso A25/RM dovranno obbligatoriamente uscire dall’autostrada tramite lo svincolo di L’Aquila Ovest e rientrare in A24 tramite lo svincolo di Tornimparte; per entrambe le percorrenze si consiglia di utilizzare la SS17 e la SP1 Amiternina per Villagrande da e per L’Aquila. Nella circostanza la circolazione nella frazione di Villagrande sarà gestita in regime di senso unico alternato, con l’assistenza di “movieri” appositamente formati e incaricati dalla Scrivente.

pompieri 2

MARSICA: NOTTE DI SUPERLAVORO PER I VIGILI DEL FUOCO

- Notte di grande lavoro per i vigili del fuoco quella appena trascorsa nella Marsica per due incendi impegnativi, ad Avezzano e a Luco dei Marsi, e il soccorso a un disperso nelle montagne di Balsorano. Alle ore 20 di ieri, 5 giugno, un incendio ha interessato un impianto di lavorazione interno alla cartiera Burgo di Avezzano. La pronta risposta degli addetti antincendio aziendali e il tempestivo intervento dei vigili del fuoco, hanno evitato il propagarsi delle fiamme nel complesso industriale, pericolosamente alimentate dalla notevole quantità di carta. Quasi in contemporanea con il primo intervento, un altro incendio si sviluppato a Luco dei Marsi, dove sotto una tettoia a ridosso di un’abitazione, da un barbecue lasciato pericolosamente incustodito, si è propagato un incendio che ha interessato la parete dell’abitazione limitrofa. Anche in questo caso il rapido intervento dei pompieri ha evitato il peggio. Infine, verso la mezzanotte, un motociclista 35uenne, rimasto in panne per un guasto meccanico in località Serra Alta, un territorio montano nel comune di Balsorano, è riuscito a dare l’allarme con il proprio telefono. Con l’aiuto degli uomini del soccorso Alpino di Avezzano e Cassino, all' 1,30 circa i vigili del fuoco hanno raggiunto il motociclista e lo hanno portato in salvo.