Cronaca

teramo asl

La ASL di Teramo ha avviato la selezione per la formazione della graduatoria degli aspiranti in possesso di una o più qualifiche contenute all'interno dell'Unità Professionale "Portantini e professioni assimilate" dalla quale attingere per l'assunzione a tempo indeterminato di 5 Ausiliari Specializzati, cat. A.

 

 lampadina

Possono ottenere il bonus tutti i clienti domestici affetti da grave malattia o i clienti domestici con fornitura elettrica presso i quali viva un soggetto affetto da grave malattia, costretto ad utilizzare apparecchiature elettromedicali necessarie per il mantenimento in vita. Non è richiesta la presentazione dell'ISEE. Il bonus per queste situazioni viene concesso indipendentemente dalla fascia di reddito del richiedente.

La domanda va presentata al Comune di residenza del titolare della fornitura elettrica (anche se diverso dal malato) utilizzando gli appositi moduli o presso un altro ente designato dal Comune (CAF, Comunità montane).

Il bonus per disagio fisico viene erogato senza interruzioni fino a quando sono utilizzate le apparecchiature. Il cessato utilizzo di tali apparecchiature deve essere tempestivamente segnalato al proprio venditore di energia elettrica.

Sulla base delle disposizioni di cui all'art. 5, comma 3.bis, del TIBEG, i termini per il rinnovo in continuità di bonus attivi saranno prorogati

- dal 30 novembre 2019 al 31 gennaio 2020, per i bonus attivi con fine periodo di agevolazione 31 dicembre 2019

  • dal 31 dicembre 2019 al 29 febbraio 2020, per i bonus attivi con fine periodo di agevolazione 31 gennaio 2020.

soccorso alpino otto

 

In Abruzzo stanno operando sul Gran Sasso per il mancato rientro di un uomo.

L'allarme, inoltrato da un amico dell'uomo alla centrale del 118, è stato
lanciato ieri sera intorno alle 23,30.

Al momento i soccorritori, che nella notte scorsa hanno trovato l'auto e
una bici del disperso, sono divisi in squadre che stanno percorrendo da
Vado di Corno la via del Centenario in direzione monte Brancastello, il
vallone di Vradda  e il sentiero estivo.

Una squadra inoltre, composta da tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico
e della Guardia di Finanza, è a Fonte Vetica.

L'elicottero del 118, alzatosi in volo dalle prime luci dell'alba, sta
perlustrando entrambi i versanti.