Politica

maurizio bianchini

"La cittadinanza aspetta ancora l'isola pedonale, la riqualificazione del centro e delle periferie, ma abbiamo una realtà sempre più sporca, disadorna, sciatta e il doppio senso su via Roma, è solo l'ultimo passo indietro di quella che è una città che scivola in troppi ambiti". E' il pensiero del coordinatore cittadino di "Forza Italia", Maurizio Bianchini (nella foto), che aggiunge che, intanto, mentre la gente viene distratta dal ripristino dello sbandierato doppio senso di marcia su via Roma, dopo 4 anni ancora si attendono le nuove scuole che saranno ristrutturate solo in virtù dei 19 milioni di Euro fatti passare dalla scorsa amministrazione; per non parlare del "Villino Cimarosa", che dopo tanti proclami ancora non è stato ristrutturato e della sicurezza, argomento sul quale è meglio stendere un velo pietoso...

Questi i principali appuntamenti di Luciano D’Alfonso venerdì 20 maggio:

- ore 9:00 a CORROPOLI, in via dei Celestini, incontro con gli studenti del Liceo Scientifico "G. D'Annunzio" - Val Vibrata College di Corropoli (Scuola paritaria ad ampliamento aeronautico ed economico). Sarà presente anche l'assessore regionale Dino Pepe;

- ore 10:15 a CONTROGUERRA, in via Giovanni Amadio, incontro con il Sindaco di Controguerra ing. Franco Carletta per discutere delle problematiche del territorio. Sarà presente anche l'assessore regionale Dino Pepe;

- ore 11:30 a PESCARA, al V piano del palazzo del tribunale, sottoscrizione del Protocollo d'intesa tra la Regione Abruzzo e il Tribunale di Pescara per una collaborazione interistituzionale con finalità di interesse reciproco;

- ore 12:00 a PESCARA, nella sede della Regione Abruzzo in viale Bovio n. 425, Incontro di lavoro sugli adempimenti di cui alla deliberazione di Giunta Regionale n.133 del 4 marzo 2016 relativa all'Ospedale Clinicizzato "SS. Annunziata" di Chieti. Parteciperanno il Direttore Generale ASL Lanciano-Chieti-Vasto P.Flacco, il Direttore regionale A.Muraglia, il Dirigente regionale M. Tursini e il referente dell'impresa G. Maltauro;

- ore 16:00 a CHIETI, nel teatro Marrucino, convegno "Insieme nel Futuro" organizzato per i 70 anni di Ance Chieti. Il programma prevede: i saluti di Umberto Di Primio, Mario Pupillo, Gennaro Zecca, Enrico Ricci; inizio lavori di Angelo De Cesare e proiezione del film-documentario "Insieme nel futuro", del regista Luciano Odorisio. Alle ore 17,15 è prevista una Tavola Rotonda alla quale partecipano Federica Chiavaroli, Luciano D'Alfonso, Angelo De Cesare, Rudy Girardi, Roberto Linetti, Maurizio Lupi, Salvatore Matarrese, Barbara Morgante; intervento conclusivo di Giovanni Legnini; modera Nicola Porro;

- ore 17:00 a PESCARA, se nelle condizioni di tempo, nella Fondazione PescarAbruzzo, manifestazione "1956-2016. Il bosco dei ricordi: l'altra Marcinelle", organizzata dalla Fondazione Pescarabruzzo. Il programma prevede : i saluti di N.Mattoscio, M. Buccione, L. D'Alfonso. A. Di Marco, M. Alessandrini, G. Matarazzo; la premiazione del Concorso Artistico Letterario; la presentazione del volume "La nostra Marcinelle. Voci al femminile di Martina Buccione"; l'inaugurazione della mostra fotografica;

- ore 17:30 a CHIETI, nella sede di Walter Tosto S.p.a., concerto "Suoni del Lavoro": l’Orchestra Sinfonica Abruzzese suona all’interno dello stabilimento Walter Tosto S.p.A. di Chieti;

- ore 21:00 a MANOPPELLO, al ristorante “Ragno d’oro”, presentazione della lista "Futuro in Comune" con il candidato Sindaco Prof.ssa Silvia Elena Di Donato.

 
 
 

cinquestelle foto2M5S SUL CASO SA.STE.: SUBITO LE DIMISSIONI DELL'ASSESSORE VERDECCHIA

Si torna a parlare dell'impianto di trattamento di rifiuti della SA.STE., impianto sorto nel nucleo industriale di Avezzano e autorizzato lo scorso marzo a trattare 20.135 tonnellate l'anno di rifiuti speciali e pericolosi, fra i quali: solventi, scarti industriali, terreni contaminati e materiale sanitario infetto. A farlo è il M5S Avezzano che già nei giorni scorsi aveva stigmatizzato l'operato dell'attuale Amministrazione, chiedendo spiegazioni circa la decisione di non prendere parte alla Conferenza di Servizi, convocata dalla Regione Abruzzo, permettendo così che l'impianto fosse approvato con la totale indifferenza del Sindaco e dell'Assessore Roberto Verdecchia.

“Anziché rispondere ai cittadini spiegando

il perché di una così grave mancanza – sottolinea Giorgio Fedele, portavoce del M5S

Avezzano – l'Assessore Verdecchia ha preferito continuare a mentire, arrivando a

sostenere pubblicamente che la Regione Abruzzo non ha mai coinvolto il Comune per

il rilascio dell'autorizzazione necessaria. Tutto ciò con il colpevole silenzio del Sindaco

Di Pangrazio, il quale permette ad un proprio Assessore di mistificare la realtà a danno dei cittadini”.

Nei giorni scorsi, infatti, Verdecchia aveva dichiarato alla stampa che “il

Comune di Avezzano non è mai stato convocato” dalla Regione Abruzzo “anche perché non aveva diritto a partecipare” e che il M5S avrebbe fatto bene a studiare di più le procedure amministrative.

“Capiamo bene che l'Assessore sia abituato a fare politica attraverso

bugie ed inganni – continua Fedele – tuttavia non è questo un metodo che ci

appartiene. Per questo, grazie all'aiuto del nostro Consigliere Regionale Gianluca

Ranieri, abbiamo preferito interrogare direttamente il Dirigente della Regione

Abruzzo che ha coordinato il rilascio dell'autorizzazione, il Dott. Gerardini.

Quest'ultimo ha confermato che il Comune di Avezzano era a conoscenza del progetto, avendo a disposizione tutta la documentazione, che non ha mai preso parte alle Conferenze indette dalla Regione e che, pur essendo stato esortato più volte, non si è mai espresso contro il rilascio dell'autorizzazione. Tutto questo nonostante le

importanti competenze ad esso attribuite, quali la tutela della salute pubblica e la

gestione degli strumenti di pianificazione territoriale”.

Nella nota della Regione Abruzzo

divulgata dal M5S Avezzano si legge infatti: “l'Amministrazione comunale di Avezzano, come peraltro emerge dalla documentazione, è stata puntualmente coinvolta e messa nelle

condizioni previste dalla legge per poter esprimere, anche in modo vincolante, la volontà dell'Amministrazione stessa”.

“Il comportamento assunto dall'Assessore è gravissimo –

tuona Fedele – e rappresenta, in negativo, ciò che ha contraddistinto la politica italiana degli ultimi sessant'anni. Alla luce di quanto accaduto – conclude Fedele – risulta evidente come egli sia venuto meno al suo ruolo istituzionale, tradendo apertamente la fiducia dei cittadini e la pubblica fede. Riteniamo, per questo, che l'Assessore Verdecchia debba rimettere le proprie dimissioni immediatamente. La gravità dei comportamenti assunti non lascia spazio ad alcuna interpretazione”.

Giorgio Fedele

Portavoce M5S Avezzano