Cultura

rocca di mezzo festa narciso

ROCCA DI MEZZO: FESTA DEL NARCISO

- Torna la Festa del Narciso sull’Altopiano delle Rocche. Giunta alla 77esima edizione, la manifestazione si è arricchita quest’anno del Tour Experience, attraverso il quale chiunque potrà conoscere più da vicino l’atmosfera che si respira nei giorni che precedono la festa.Il narciso, che cresce spontaneamente sull’Altopiano delle Rocche, tornerà ad essere, quindi, protagonista dei 4 carri allegorici che domenica 28 maggio (ore 15) sfileranno per le strade del borgo di Rocca di Mezzo, incantando gli spettatori con il loro intenso profumo,rendendo la festa una delle più amate e attese in Abruzzo.

pescina monumenti e citta 110712 rep 05

PESCINA PURTROPPO NON CE L'HA FATTA

– Il sogno di vedere Pescina Capitale della Cultura nel 2025 è terminato poco fa. Nel corso dell’audizione di questa mattina a Roma, è stata scelta la città di Agrigento. Il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, nel corso della cerimonia di proclamazione, presso la Sala Spadolini del MiC. Comunque, i progetti delle città finaliste, quindi anche di Pescina, a partire dal prossimo anno, potranno godere di un percorso di valorizzazione.

museo

ABRUZZO: I NOSTRI MUSEI SONO I MENO VISITATI

- L’Abruzzo dispone di un patrimonio culturale sterminato, e stratificato in secoli di storia. Un insieme di beni culturali e architettonici, tradizioni e tipicità locali, aspetti ambientali e paesaggistici che rendono la regione così peculiare. Eppure nel 2021 i musei abruzzesi sono stati tra i meno visitati in Italia. Tuttavia in regione ci sono anche pratiche virtuose, come il museo delle armi e delle mappe antiche all’interno della fortezza di Civitella del Tronto, che risulta essere il polo più visitato in tutto Abruzzo. Nel 2021 i musei aperti in regione hanno totalizzato 193mila visitatori, facendone la penultima regione del paese (l’ultima è il vicino Molise, con 96mila accessi)