Cultura

pietrosantoro

...La domanda è questa: Qual è il segreto del Natale?…capire questo segreto non è facile. E’ solo per quanti riescono a scoprire che il Natale non è solo una data del calendario, ma è una verità, la più grande verità che Dio annuncia e comunica al mondo. E’ accaduto così anche all’inizio. Mentre Roma dispiegava la propria potenza e Cesare Augusto mobilitava la terra intera per il censimento, mentre l’intera storia di quel tempo si snodava secondo una logica imperiale, un’altra storia, segreta e ignota alle folle e ai palazzi, veniva disvelata a pochi, a un piccolo gruppo di pastori, chiamati a diventare testimoni di un evento incredibile alla ragione: Dio assume la nostra condizione umana per farci avere parte alla sua vita divina. Evento immenso. Evento sconvolgente...

Sopra, parte di quello che è il messaggio del Vescovo dei Marsi, Monsignor Pietro Santoro (che vediamo in foto), per il Natale 2019.

nenni antonella

Con il patrocinio del comune di Avezzano, tornano gli spettacoli di musica natalizia e sacra con Antonella Nenni (sopra) e gli allievi del corso di canto, con la partecipazione del coro "Eco Ensemble". "A Natale... Puoi!" settima edizione, si terrà domenica 22 dicembre, alle 18,30, nella chiesa di Santa Maria Goretti – Madonna del Passo, ad Avezzano. Il Maestro Nenni sarà alla tastiera, Giovanni Simone alla Chitarra e basso, al violino Katiuscia D'Andrea.

natale luci neve

A partire da domenica 22 dicembre 2019, si terranno nel suggestivo borgo di Tocco da Casauria, una serie di eventi natalizi: il 22 dicembre e domenica 5 gennaio andrà in scena dalle 18.00 alle 19.00 lo storico Presepe Vivente, coinvolgente evento popolare e religioso, curato dagli operatori dell'Associazione "Amici del Presepe Vivente e in Miniatura" presieduta  da Fausto Quattrocelli, coadiuvato da Antonio Salce e da Sigfrido Di Loreto che si sono occupati personalmente del confezionamento dei costumi, del montaggio delle scene, delle luci e della fonia, procurandosi anche  i vari attrezzi e le masserizie. Decine i figuranti che si vestiranno con vestiti d’epoca per interpretare i vari personaggi del Presepe.

Sempre nel pomeriggio di domenica 22 dicembre, si terrà dalle 16.00 alle 20.00 il Mercatino dell'artigianato organizzato dalle "Guardie Ecologiche Ambientali Volontarie" (GEAV) presiedute dal Presidente Nazionale Vittorio Sticca. Ma, non è finita qui, in queste festività che si preannunciano ricche di iniziative a Tocco da Casauria, sarà esposto il 29 dicembre, il 1 gennaio e all'Epifania il 6 gennaio un Presepe in Miniatura, realizzato sempre dall'Associazione "Amici del Presepe Vivente e in Miniatura,