Cultura

san michele

Vasto festeggia anche quest’anno il Santo Patrono, San Michele Arcangelo (nell'immagine), alla guida di schiere alate per sconfiggere il male. Giovedì 29 settembre nella chiesa di Santa Maria Maggiore saranno celebrate diverse messe: alle ore 8, alle 9:30 e alle 11 ci sarà quella  presieduta dall’Arcivescovo della diocesi di Chieti-Vasto, Monsignor Bruno Forte, poi un'altra alle 19. Venerdì, dopo la celebrazione delle 18, si rinnoverà la solenne processione, presieduta ancora dall’Arcivescovo Forte, che percorrerà via Santa Maria, corso de Parma, piazza del Popolo, via Adriatica, via Barbarotta, piazza Caprioli, via Del Forno Rosso, via Marchesani, piazza Diomede, piazza Rossetti, corso Italia e via San Michele. Una grande festa patronale, a Vasto, lunga 4 giorni, dal 29 settembre al 2 ottobre.

miele

Castel San Pietro: E’ abruzzese il miele più buono d’Italia, anche nel concorso “Grandi Mieli d’Italia”, premi per il miele di Tornareccio. Nel prestigioso concorso nazionale “Grandi Mieli d’Italia – Premio Giulio Piana – Tre Gocce d’Oro” che si tiene da trentasei anni nella città emiliana, il miele di coriandolo ha ottenuto le ambite Tre Gocce d’Oro, quello di acacia le Due Gocce d’Oro, e altri cinque riconoscimenti sono andati ad altrettanti mieli. La premiazione c’è stata ieri a Castel San Pietro Terme, nel corso della cerimonia che si è svolta nella splendida cornice di piazza XX Settembre.

l aquila belle arti

Dal 2014 Off Site Art trasforma le impalcature dei cantieri della ricostruzione posti sisma del centro storico in una grande galleria d’arte all’aperto su cui esporre le opere di artisti emergenti selezionati da esperti del settore dell’arte.

Nel maggio 2016 Off Site Art ha aperto una call a cura di Silvano Manganaro indirizzata agli studenti dell’Accademia di Belle Arti dell’Aquila. I lavori selezionati e installati giovedì scorso sui ponteggi sono di David D’Addario e Lucia De Novellis, due allievi seguiti dai Professori Stefano Ianni e Sergio Sarra.