Cultura

pescara municipio 110812 rep 06

La Giunta Alessandrini approva il calendario ufficiale delle fiere e manifestazioni fieristiche in programma in città. Il primo appuntamento in ordine temporale è per il 22 aprile con il mercatino francese a Piazza Salotto, seguito dalla fiera di primavera nei giardini di Piazza Primo Maggio.

Le fiere, state distribuite su gran parte del territorio cittadino, a partire da via D'Avalos contempleranno il raduno degli hobbisti e alla Madonnina il Festival degli antichi Sapori. Contemplati anche via D'Annunzio ed il lungomare sud, dove in estate tornerà lo Street Food che lo scorso anno ha avuto un enorme successo.

calici

Dal 10 al 13 aprile Abruzzo a Verona con il Vinitaly e il Sol&Agrifood, il salone internazionale del vino e dell’olio d’oliva che anche quest’anno vedrà la partecipazione dell’Abruzzo.

Le eccellenze vitivinicole e agroalimentari d’Abruzzo saranno al Vinitaly anche con la mostra fotografica “Ti racconto le terre d’Abruzzo”, un’esposizione che accompagnerà il visitatore attraverso suggestioni e atmosfere catturate dall’obiettivo di 60 diversi autori.  Cinquant’anni di Vinitaly, fiera di prestigio internazionale in cui la produzione abruzzese potrà consolidare il suo appeal, forte dei dati sull’export,da due anni in crescita.

brucchi

Dall’8 al 10 aprile prossimi si svolgerà, nell’area dello stadio Bonolis di Piano D’Accio, a Teramo, la Fiera dell’Agricoltura. L’evento, giunto alla 28a edizione, verrà inaugurato Venerdì 8 Aprile, in mattinata, dal Sindaco Maurizio Brucchi (nella foto), dall’assessore Comunale Marco Tancredi, e dalle autorità regionali e provinciali: saranno oltre 20 mila i metri quadri occupati dagli espositori, suddivisi in aree ripartite per omogeneità. Nelle zone adiacenti, saranno disponibili 8mila posti-auto. In fiera saranno presentati tutti i prodotti del comparto.