Cultura

lucianodalfonso

Sono stati presentati questa mattina i lavori per l’accoglienza turistica al Volto Santo nell’anno giubilare.

I lavori alla struttura adiacente la basilica del Volto Santo di Manoppello, finanziati con Fsc 2007-’13, sono stati presentati questa mattina nel corso di una conferenza stampa, alla presenza del governatore Luciano D’Alfonso (nella foto). Ammontano a un milione e 125 mila euro i fondi per la riqualificazione della “Casa del pellegrino”. Il cantiere sara’ aperto nella prima settimana di marzo e prevede la riqualificazione dell’intero edificio della Casa del pellegrino: circa 3 mila metri quadrati, 39 camere, sistemazione e messa in sicurezza degli spazi per l’accoglienza, l’ospitalità e i servizi igienici.

teramo municipio 110313 rep 01

Un progetto di musealizzazione dei giardini e delle collezioni della storica Villa Capuani-Celommi di Torricella Sicura, di cui l'Università di Teramo è capofila, è stato finanziato dal ministero dell'Istruzione, e vedrà in campo oltre all'Ateneo cittadino, anche la Fondazione Pasquale Celommi, l'Istituto di istruzione superiore "Di Poppa-Rozzi" e il Comune di Torricella. I dettagli del progetto di ampia valenza culturale e storica, saranno presentati mercoledì all'università nella sala delle lauree della facoltà di Scienze politiche, dal rettore D'Amico, dal preside della Facoltà di Bioscienze Dario Compagnone, dal presidente della Fondazione Celommi, Viriol D'Ambrosio e da Raffaella Morselli, docente UniTe delegata ai rapporti con le istituzioni culturali del territorio.

cento candele

Dopo la festa in presenza di familiari e amministratori comunali, ieri, a San VALENTINO, un bell'omaggio al boggiodromo di Piancarani ai 100 anni compiuti da Armando Ciarrocchi, dettoe “Manduccio”. Nato a Gagliano di Campli nel 1916 da Antonio e Pasqualina, Manduccio arriva al traguardo lasciandosi alle spalle una vita di sacrifici, e abbracciato dall’affetto dei figli e nipoti tutti presenti, insieme agli amministratori di Campli, a spegnere le 100 candeline. Ci tiene a ricordare che il suo primo lavoro è stato, all' età di 7anni, quello di accudire il cavallo di un venditore ambulante.

Centenari nella Marsica: il vessillo lo porta Nonna Maria Gatti, vedova Cottone, di Tagliacozzo, che di anni ne ha compiuti, oggi, 15 febbraio, 102. Un ABBRACCIO DAI TANTI AMICI CHE LE VOGLIONO BENE, DA FIGLIO, NIPOTE E PRONIPOTI. E da Telesirio, naturlamente!