Cultura

guerriero da capestrano

MuNDA – Museo nazionale d’abruzzo – via Tancredi da Pentima. Spettacolo interattivo di burattini alla scoperta del Guerriero di Capestrano. Dopo il successo dell’ottobre 2017 ritorna a L’Aquila Patanello, simbolo del Carnevale d’Abruzzo, che prende vita grazie alla maestria di Giovanni Piazza, cantastorie, mimo, burattinaio, artista di strada, illusionista.

Altre iniziative nei musei del polo, si terranno a Celano, Sulmona, Campli, Chieti Museo Archeologico Nazionale d’Abruzzo – Villa Frigerj e, sempre a Chieti, al Museo Archeologico Nazionale – La Civitella.

Un altro evento si terrà a Pescara, al Museo Casa Natale di Gabriele d’Annunzio.

 

(Sopra: il "Guerriero di Capestrano", VI secolo, Museo Archeologico Nazionale di Chieti).

libritanti

Immagini e ricerca Sociale. Un dialogo tra sociologia e antropologia è il titolo di un convegno che si terrà

martedì 15 ottobre nella Sala delle lauree del Polo didattico Gabriele D’Annunzio”, organizzato e coordinato da

Angela Maria Zocchi e Gianfranco Spitilli, docenti della Facoltà di Scienze della comunicazione.

«Oggi ‒ si legge nella presentazione dei coordinatori ‒ tra i metodi più usati per rispondere a domande di ricerca rilevanti, quali quelle riguardanti le profonde trasformazioni socio-culturali in atto, figurano senz’altro le tecniche visuali. Partendo da questa premessa, il Convegno, di respiro internazionale, intende proporre una riflessione teorica, epistemologica e metodologica su queste tecniche di “confine”, valorizzando la prospettiva interdisciplinare». L'evento si terrà dopo i saluti del rettore, Dino Mastrocola.

montesilvano foto aerea

Misuriamoci in piazza” è il nome dell’iniziativa della Misericordia di Pescara, che da sabato 12 ottobre sarà avviata in piazza Indro Montanelli a Montesilvano per la rilevazione dei parametri e per dei consigli di tipo assistenziale, attraverso il mezzo d’emergenza BLS (Basic Life Support). La struttura sarà a disposizione dei cittadini con il personale volontario nel consueto mercato cittadino del sabato. Un modo per stare vicino alle persone e per svolgere attività di prevenzione. Inoltre, i volontari saranno a disposizione per rispondere alle domande di quanti vorranno saperne di più su come seguire un corretto stile di vita e prevenire diverse malattie. “Vale la pena di ricordare – ha detto il vice sindaco e

assessore alla Sanità Paolo Cilli - che già da alcuni anni l'Organizzazione Mondiale della Sanità ha posto l'attenzione sulla prevenzione.