Sport

teramo calcio

TERAMO CALCIO

– Brutte notizie per il Teramo Calcio. Il TAR del Lazio ha infatti respinto il ricorso presentato dal Teramo contro l’esclusione dal prossimo campionato di serie C. A questo punto, la strada per il professionismo pare definitivamente chiusa. Peraltro venerdì alle 12 ci sarà il sorteggio dei calendari di Lega Pro senza il Diavolo. Si attende a breve che il primo cittadino di Teramo Gianguido D’Alberto dia il via al bando per le manifestazioni d’interesse per provare ad assicurare al Teramo un futuro in Serie D. Se così non fosse il calcio biancorosso ripartirebbe dal campionato dilettantistico.

rugby avezzano

RUGBY: DOPO 10 ANNI L’AVEZZANO TORNA IN SERIE A

– Il popolo del rugby marsicano può esultare: dieci anni dopo l’ultima volta, l’Avezzano Rugby tornerà a disputare il campionato di serie A. L’ufficialità è stata data durante l’ultimo Consiglio federale che ha deciso sulla struttura dei prossimi campionati. La nuova formula prevede i gironi a undici squadre e così, oltre alle quattro vincitrici dei rispettivi campionati di serie B dello scorso anno, sono state chiamate a partecipare anche le migliori due seconde, il Livorno e l’ISWEB Avezzano Rugby. Lo rende noto la stessa società.

alpini corpo nazionale

L'ABRUZZO ABBRACCIA GLI ALPINI:OLTRE 800 ATLETI PER 4 GIORNI DI SPORT

- L'Associazione Nazionale Alpini A.N.A. ha scelto quest'anno l'Abruzzo per la manifestazione nazionale delle Alpiniadi estive 2022, con gare che hanno preso il via oggi 16 sul Gran Sasso per snodarsi poi sui monti del Sirente, nelle province di Teramo e L'Aquila. Le Alpiniadi si congiungono quest'anno con la Staffetta Alpina per i 150 dalla fondazione del Corpo degli Alpini che sta transitando in questi giorni nella provincia dell'Aquila e in Abruzzo. "Una fiaccola e tanti giochi a sette anni dall'Adunata Nazionale degli Alpini dell'Aquila del 2015, gli Alpini, che intervennero numerosi nell'assistenza alle popolazioni colpite dal sisma 2009 e che tornano fra queste montagne per sostenere la ricostruzione dei luoghi e il cammino delle comunità locali", spiega il presidente della Sezione Abruzzi Pietro D'Alfonso. Fino al 19 giugno le gare saranno articolate in diverse discipline estive cui parteciperanno atleti Alpini di tutta Italia. Sono attesi circa 800 atleti. Numerose le manifestazioni in programma durante i giorni di gara, oltre a eventi e manifestazioni che coinvolgeranno L'Aquila, Fossa, Rocca di Mezzo e Isola del Gran Sasso. Sarà presente il presidente nazionale dell'Associazione Nazionale Alpini Sebastiano Favero, oltre a una nutrita rappresentanza di Gruppi Alpini provenienti da tutta Italia. Le manifestazioni si sono aperte oggi nella Caserma Rossi e nel centro storico dell'Aquila e si chiuderanno domenica prossima a Isola del Gran Sasso nei pressi del Santuario di San Gabriele dell'Addolorata.