Sport

corcumello

Domenica 19 Giugno, dalle 10, prima edizione dell’ “Extreme Warrior Run”, evento sportivo appartenente alla categoria delle OCR (Obstacle Course Race). Nate in origine negli Usa, vantano milioni di partecipanti ogni anno e finalmente la competizione è arrivata anche in Abruzzo. L’ “Extreme Warrior Run” è una gara con molteplici ostacoli per un totale di 10 Km all’interno di una magnifica location ricavata nei pressi di una vecchia pista di Motocross ormai in disuso nel territorio di Corcumello (frazione di Capistrello) in località Collato, con circa 20 ostacoli artificiali, fiumi, laghi e pozze di fango da superare. Davvero avvincente.

campo di giove

La prima edizione della Granfondo di Campo di Giove si è presentata agli
occhi degli appassionati, agli addetti ai lavori, squadre e piloti come
quarto atto dell’Abruzzo Mtb Cup in una giornata segnata molto dalla
pioggia che non ha frenato la voglia di pedalare degli oltre 200 bikers
nello splendido scenario del Parco Nazionale della Majella.
Gara in solitaria invece per Lorena Pizzica nel confronto al femminile. Sul percorso unico di 46 chilometri, tutta l’attenzione era rivolta sul continuo avvicendamento al comando della corsa tra i battistrada Alessandro Valente (D’Ascenzo Bike – 1°Open) e Mauro Tucceri Cimini (Avezzano Cycling Team – 1°master 2).
Un evento sotto l’egida della Federciclismo Abruzzo che, nonostante il
brutto tempo, ha premiato l’impegno profuso degli organizzatori del Bike Shock Team in stretta sinergia con l’amministrazione comunale di Campo di Giove e l’associazione nazionale Alpini.

ironman

La sesta edizione di IRONMAN 70.3 Italy si tinge di bianco e rosso, i colori dei due PRO vincitori: Ruedi Wild per gli uomini e Nicola Spirig per le donne. Appena dietro Wild, arriva l’austriaco Paul Reitmayr, vincitore 2015; la giovane promessa del triathlon – Thomas Steger (classe 1992) – è il terzo ad attraversare la finish line vista mare di Pescara. Il migliore tra i padroni di casa è stato Ivan Risti, arrivato sesto con un tempo di 04:14.42.

La gara femminile ha avuto un’unica protagonista: l’oro olimpico di Londra 2012 Nicola Spirig. Uscita dall’acqua con 1 minuto e 30 secondi di distacco dalla prima (Carina Brechters), la Spirig ha iniziato la sua rimonta durante il percorso BIKE, arrivando poi sulla finish line 23 minuti prima della seconda classificata, l’austriaca Steurer, con una frazione podistica perfetta.

Gli oltre 1800 age group hanno dovuto fare i conti con condizioni meteo particolarmente contrarie.