Sport

angolana fotoRENATO CURI ANGOLANA vs PATERNO 1-4

Ultima giornata del campionato di eccellenza Abruzzo. L’Angolana ospita tra le mura amiche, la seconda forza del campionato Paterno. La gara termina quattro reti a una in favore dei marsicani. Il film del match parte al minuto 14’ con una rasoiata di Paris bloccata in due tempi da Palena. Primo tempo che non regala grosse emozioni, ma è il Paterno a trovare il gol del vantaggio. Minuto 34: cattivo disimpegno della retroguardia di casa, ne approfitta Carosone, controllo con il petto e rovesciata mortifera che trafigge Palena. Prova a rispondere l’Angolana al 38’ minuto con un gran lancio di Di Camillo per Lalli che, al volo, impegna Di Girolamo con una conclusione forte ma centrale. Il Paterno, però, trova il gol del raddoppio al 43’ minuto: incomprensione dei giocatori nerazzurri, ne approfitta Paris che con un tocco sotto scavalca Palena. Con il doppio vantaggio ospite termina la prima frazione di gioco. Nella ripresa parte subito forte il Paterno, con un pallonetto di Paris che sfiora il palo alla sinistra dell’estremo di casa. Ancora pericolosi gli aquilani con un tiro a giro, al 65’ minuto, di Catalli ma la palla lambisce la traversa. Al 66’ l’Angolana accorcia le distanze, triangolazione perfetta culminata sui piedi di Lalli che controlla e calcia, facendo passare la palla sotto le gambe di Di Girolamo depositandosi in rete. Galvanizzato dal gol, gli adriatici premono sull’acceleratore. Al 70’ minuto Lalli controlla dal vertice dell’area, calcia ma la palla viene deviata da D’Amico sfiorando il palo. Sui piedi di MIccichè, al 74’, capita il pallone del possibile 3-1 con un passaggio a ritroso di Catalli che libera il numero 17 marsicano, ma calcia alto sopra la traversa. Il tris, però, arriva all’80’ minuto. Incursione in area di Miccichè, passaggio orizzontale per Paris, conclusione a botta sicura palla sulla traversa con carambola finale in rete. C’è anche il tempo per il poker finale, realizzato al 93’ su calcio di rigore da Miccichè. Al Paterno non bastano i tre punti vista la vittoria in esterna della Vastese che conquista la promozione in serie D. L’Angolana rinuncia definitivamente al torneo play off in virtù delle vittorie di Martinsicuro e San Salvo.

TABELLINO

R.C. Angolana: Palena, Ricci, Balzano, Di Camillo, Mottola, Remigio, Lalli, Sichetti (46’ Petre), Cipressi, Galasso (92’ Di Domenico), Farindolini (92’ Kane).

A disposizione: Agresta, Cialini, Cinquino, Vedilei.

All. Paolo Savini

Paterno: Di Girolamo, Iaboni, Amore, Ciurlia (65’ Miccichè), Gabrieli, D’Amico, Cordischi (65’ Santucci), Albertazzi, Carosone (73’ Kras), Catalli, Paris.

A disposizione: Vergari, Di Stefano, Fabriani, Stornelli.

All. Fabio Iodice

Arbitro: Cristiano Ursini (Pescara)

Assistenti: Alessio Miccoli (Lanciano); Massimo Miccoli (Lanciano)

Ammoniti: Catalli (P); Lalli (A); D’Amico (P); Di Girolamo (P); Di Camillo (A);

Reti: 34’ Carosone (P); 43’ + 80’ Paris (P); 66’ Lalli (A); 93’ Miccichè (P)

AZ RUGBY CONQUISTA LA SALVEZZA IN B, VITTORIA DEDICATA A SANTUCCI

L'Avezzano rugby conquista la salvezza matematica e dunque la permanenza nel campionato nazionale di serie B vincendo in casa 8 a 6 contro il Napoli. "È stata la vittoria più importante della stagione - ha commentato il capitano dei gialloneri, Roberto Lanciotti -  e la dedichiamo al nostro allenatore Alberto Santucci". Il coach, infatti, venerdì scorso ha accusato un malore durante uno spettacolo teatrale, ma nonostante questo, oggi, ha assistito da fuori alla vittoria dei suoi ragazzi. " Abbiamo raggiunto il traguardo stagionale nonostante le difficoltà iniziali che ha dovuto affrontare la nostra nuova società - ha specificato Il presidente, Alessandro Seritti - e per questo è stato fondamentale mantenere la categoria". I gialloneri hanno ribaltato lo svantaggio iniziale di 6 punti grazie ad una punizione del capitano e ad una  meta di Giovanni Angelozzi e soprattutto alla grande voglia di vincere malgrado qualche problema in mischia dovuto a varie assenze. " È stata una vittoria voluta dai ragazzi - ha sostenuto l'allenatore Luca Terenzio che insieme a Santucci ha conquistato questo traguardo -, oggi erano tutti preparati e concentrati per la gara ed è stato fondamentale vincere e salvarsi con una giornata d'anticipo  anche per la crescita individuale di tutti gli atleti soprattutto - ha concluso - di quelli più giovani che in questa stagione hanno fatto la differenza

FRANCAVILLA vs RENATO CURI ANGOLANA 1-1

A 180 minuti dalla conclusione del campionato, la Renato Curi Angolana affronta in trasferta il Francavilla di Fabio Montani. Il match termina in parità, 1-1 il finale. Tanti assenti in casa ospite. Appiedati dal giudice sportivo Di Camillo, Galasso e Farindolini mentre Bordoni, per infortunio, ha concluso il proprio campionato. Nel Francavilla, invece, assente solo lo squalificato Bufo. Gara numero 250 per Matteo Milizia, capitano giallorosso, premiato ad inizio partita dall’altro storia capitano francavillese Bruno Nobili. Il primo acuto della gara arriva al 4’ minuto con un colpo di testa di Sardella che esce poco sopra la traversa. Ancora Francavilla pericoloso al 9’ minuto con una conclusione, da distanza ravvicinata, di Barcone ma è provvidenziale Palena a respingere. L’Angolana risponde al 20’ minuto: sviluppi di un corner, stacca di testa Lalli, scavalca Spacca ma Di Giovanni s’immola e di testa salva sulla linea di porta. Al 22’ minuto Di Francia rifila una gomitata a La Selva, a gioco fermo, Stefania Menicucci nn ha esitazione  estrae il cartellino rosso. Francavilla in dieci uomini. Non accade più nulla fino al duplice fischio. Nella ripresa parte forte l’Angolana. Minuto 47: imbucata di La Selva per Lalli, occhi negli occhi con Spacca ma è bravo l’estremo di casa a sventare il pericolo in uscita. Il Francavilla si rende pericoloso al 58’ minuto con un gran tiro di Sardella che sfiora l’incrocio dei pali. Insistono i padroni di casa e un minuto più tardi è D’Alonzo a sfiorare il palo con un rasoterra. I giallorossi trovano il vantaggio al 63’ minuto: Galli, sfruttando un errore in disimpegno di Cinquino, arriva occhi negli occhi con Palena trafiggono l’incolpevole Palena. Il pareggio dell’Angolana arriva al 72’ minuto: Punizione calciata da Lalli, dalle retrovie arriva come un treno La Selva e di piatto sigla il gol dell’1-1. Al 75’ Rega, dal limite dell’area, centra il palo alla destra di Palena. Al 79’’ minuto pareggio anche dei giocatori in campo, secondo cartellino giallo ai danni di La Selva e Angolana in dieci uomini. Sempre pericoloso il Francavilla con Rega all’87’ minuti con un diagonale pericolosissimo deviato magistralmente da Palena. Dopo 4 minuti di recupero il match termina in parità.

TABELLINO

FRANCAVILLA: Spacca, D’Alonzo (70’ Rodia), Spinello, DI Giovanni, Di Lallo, Di Francia, Sardella (70’ Di Sabatino), Milizia, Rega, Galli, Nardone (33’ Oresti).

A disposizione: Parente, Di Vincenzo, Di Giacomo, Di Pentima.

All. Fabio Montani

R.C. ANGOLANA: Palena, Ricci, Balzano (86’ Cialini), Remigio, Mottola, Cinquino, Lalli, Sichetti, Petre (66’ Kane), La Selva, Cipressi (70’ Ruggieri).

A disposizione: Agresta, Carpegna, Vedilei, Corradini.

All. Paolo Savini

Arbitro: Stefania Menicucci (Lanciano)

Assistenti: Andrea Marrollo (Vasto); Manuel Rosso (Sulmona)

Ammoniti: Milizia (F); Sichetti (A); D’Alonzo (F); Galli (F); La Selva (A)

Espulso Di Francia al 22’ minuto; Espulso La Selva al 79’ minuto

Reti: 63’ Galli (F); 72’ La Selva (A)