-
Pubblicato: 28 Aprile 2023
-
Visite: 81
TERAMO: SEQUESTRATA UN’AREA AZIENDALE CON RIFIUTI PERICOLOSI
– Nel corso di un’attività d’indagine svolta dai finanzieri del Reparto Operativo Aeronavale, su coordinamento della Procura della Repubblica di Teramo, è stato eseguito un decreto di ispezione presso un’azienda operante nel settore della costruzione di strade, autostrade e nella produzione di asfalti e rifacimento strade. Dalla ricognizione del sito emergeva che su un terreno a destinazione agricola, quindi sprovvisto di pavimentazione, di sistemi di canalizzazione delle acque e non incluso nel layout aziendale, venivano stoccate, in difformità da quanto previsto dal D.M. 05 febbraio 1998, ed in quantità superiore a quella autorizzata, circa 47.000 tonnellate di conglomerato bituminoso, rifiuto derivante dalla scarificazione di strade, destinato al recupero e al riutilizzo da parte dell’azienda stessa.