Cronaca

artigiani

In Abruzzo, L’Aquila in testa nella classifica sulle Start-Up nella nostra Regione riferita all’anno in corso, Abruzzo al 12° posto.

Il 2,4% di Start-Up in Italia, pari a 152, risiedono in Abruzzo, un dato in crescita del +35,7% rispetto a fine 2015 (il più alto in Italia e superiore alla media nazionale pari al 21,2%). Si tratta di giovani imprese che nell’ultimo anno hanno impiegato prevalentemente fino a quattro addetti (73,8%), operano nei “servizi’ (73%) e hanno un valore della produzione che per il 66,3% non supera i 100 mila euro. A livello di governance, l’11,8% delle start-up abruzzesi ha una compagine societaria a prevalenza femminile.

chieti città 010613 rep 04

Si parte con i primi rimborsi forfait delle obbligazioni subordinate azzerate con il salvataggio di Banca Etruria, Banca Marche, Carife e Carichieti. Da lunedì, annuncia Salvatore Paterna, vice direttore generale del Fondo interbancario, saranno infatti liquidate le prime pratiche. Al momento sono circa 600 le domande inviate al Fitd in gran parte da singoli risparmiatori. Di queste “alcune decine” sono già pronte per essere liquidate, una “percentuale rilevante” deve essere integrata mentre solo 3 sono state già rigettate.

teramo municipio 110313 rep 01

Sporcizia, precarie condizioni igieniche e giochi in disuso alla Villa Comunale di Teramo.

Purtroppo è questo lo spettacolo della Villa situata nel cuore della città in cui domina l’incuria e la sporcizia di ogni genere. Specie se consideriamo il fatto che i genitori ci portano i propri figli. Rifiuti a terra nonostante ci siano numerosi cestini, spazzatura sparsa sulle piante e sui prati che circondano le giostre. Il pessimo spettacolo che offre la Villa Comunale è contornato dai ratti che girano liberamente e indisturbati per il parco. Insomma, lo scempio totale. Alcuni telespettatori teramani, si dicono disperati a riguardo.