Cultura

pianella

Domenica 19 gennaio, a Pianella, si festeggia la Giornata del ringraziamento che Coldiretti Pescara celebra, da oltre venti anni, la seconda domenica di gennaio nel centro del paese per celebrare lo stretto legame esistente tra l'agricoltore e la comunità cristiana. Grandi e piccini, imprenditori agricoli e semplici cittadini anche provenienti dalle comunità limitrofe, si ritroveranno per vivere un suggestivo e antico rito che, inaugurato dalla
L'appuntamento è per le 9,30 con il raduno dei mezzi agricoli (Viale Regina Margherita) e degli animali (in piazza Garibaldi), seguito alle 11,15 dalla Messa nella Chiesa di Sant'Antonio. Alle 13, al termine della celebrazione, benedizione e sfilata dei trattori nelle vie del centro storico.

de martinis ottavio

Consegnato questa mattina nella Sala Consiliare del Comune di Montesilvano,
alla presenza del Sindaco Ottavio De Martinis (sopra), del Presidente
dell’Associazione Amare Montesilvano Renato Petra, dell’organizzatore
Alberto Falasca e del vice presidente dell’ANGSA Abruzzo Onlus (Assciazione
genitori soggetti autistici), Tommaso Pagliani, il ricavato, circa 600
euro, della Tombola di Beneficenza che si è svolta il 6 gennaio scorso al
Gran Hotel Adriatico. Il “Progetto Natalizio” che si è chiuso con la
tombolata nel giorno dell’Epifania è nato dalla collaborazione dell’artista
Tecla Cecamore, dalle insegnanti Anna Di Gennaro, Antonia Capocefalo,
Lorena Di  Serafino, Mimma Renzulli, Paola Candeloro, Adelia di
Giovacchino, Anna Lucia Strizzi e Alberto Falasca di Amare Montesilvano,
che hanno organizzato momenti di svago tra le famiglie e i bambini
montesilvanesi, ma anche di solidarietà. Il Progetto, con il patrocinio del
Comune di Montesilvano, ha coinvolto anche gli alunni di alcune scuole
locali con il “Musical Pinocchio”, i loro genitori e alcune attività
commerciali, che hanno sostenuto gli eventi.

Abbiamo patrocinato con piacere questa iniziativa di cultura e solidarietà
ha affermato il sindaco De Martinis -, un binomio importante per la
nostra città, che si rende protagonista in ogni occasione di raccolte
benefiche molto sentite. Un plauso all’Associazione Amare Montesilvano per
le proposte culturali sul territorio, nelle quali offre importanti momenti
ludici di aggregazione per le famiglie, dove non manca mai la generosità
dei presenti”.