Cultura

lambona corrado foto

Armelis sale sul podio al "Primo Taormina Musical Bands Festival", il concorso internazionale dedicato alle orchestre di fiati che si è tenuto nella perla della Ionio lo sabato 31 Ottobre scorso. Terzo premio all'orchestra di fiati "ARMELIS" diretta dal Maestro Corrado Lambona (nella foto), che oltre al brano d'obbligo ha eseguito Magnitudo 7 (brano originale per orchestra di fiati scritto dal M. Lambona in occasione del centenario del terremoto che colpì la Marsica nel 1915) . L'evento, promosso da Euroart Production con il patrocinio della città di Taormina e la Regione Sicilia, ha radunato nel Pala Congressi centinaia di componenti di orchestre. In questi giorni "Armelis" sta raccogliendo consensi e riconoscimenti in tutta la Marsica. Il Maestro Corrado Lambona e l'Orchestra "Armelis" parteciperanno al "Concerto di Fine Anno, Città di Avezzano", il 27 dicembre 2015.

giulianova paese interno 100313 rep 04

La presidentessa dell'Università della Terza età Nadia Potenza rende noto il calendario delle lezioni, che si terranno dalle 16 alle 17 nell'Aula magna della scuola media "Bindi" di via Ippolito Nievo, a Giulianova, nonché delle attività e dei viaggi culturali per il mese di novembre.
9 novembre, Sandro Galantini: La bellezza offesa. La chiesa di S. Maria a Mare, o dell'Annunziata, tra Otto e Novecento. Restauri e tentativi di demolizione.
Ancora da segnalare, per il
12 novembre, Maria Luisa De Santis: La vita come un'opera d'arte. La marchesa Luisa Casati Stampa.
Per il
16 novembre, Gabriella Bonpadre: "Non c'è niente di costante tranne il cambiamento": la metamorfosi, luogo comune tra arte e letteratura.
Il
26 novembre, di Cerreta Roy: Il Sistema Solare.