Cultura

pescina comune rep 01

Mercoledì mattina nella Scuola Materna a Venere, farzione di Pescina, si è svolta la "Festa degli Alberi".

Alla Manifestazione è intervenuto, tra gli altri il Vicesindaco Tiziano Iulianella, anche Assessore all’Ambiente, che ha evidenziato l'importanza delle piante e del prendersene cura.

E’ stata poi la volta dei bambini della Scuola d’Infanzia che, insieme con le maestre, hanno intonato dei canti.
Sono intervenuti anche gli alunni delle classi 3^A e 3^B. Grande coinvolgimento dei giovanissimi in quello che è un evento sicuramente importante per il concetto che gli "uomini di domani" devono avere della natura.

guerriero da capestrano

MuNDA – Museo nazionale d’abruzzo – via Tancredi da Pentima. Spettacolo interattivo di burattini alla scoperta del Guerriero di Capestrano. Dopo il successo dell’ottobre 2017 ritorna a L’Aquila Patanello, simbolo del Carnevale d’Abruzzo, che prende vita grazie alla maestria di Giovanni Piazza, cantastorie, mimo, burattinaio, artista di strada, illusionista.

Altre iniziative nei musei del polo, si terranno a Celano, Sulmona, Campli, Chieti Museo Archeologico Nazionale d’Abruzzo – Villa Frigerj e, sempre a Chieti, al Museo Archeologico Nazionale – La Civitella.

Un altro evento si terrà a Pescara, al Museo Casa Natale di Gabriele d’Annunzio.

 

(Sopra: il "Guerriero di Capestrano", VI secolo, Museo Archeologico Nazionale di Chieti).