Cultura

fuochi pirotecnici

Avvicinare i giovani al mondo della musica, scoprire nuovi talenti sul territorio, sono solo alcuni degli obiettivi della manifestazione canora “RoccaInCanto”, giunta quest’anno alla decima edizione, grazie alla tenacia, alla passione e professionalità del direttore artistico Sandro Argentieri, della segreteria organizzativa capitanata da Federica Benedetti e di tutto lo staff della ProLoco di Rocca di Mezzo. Dopo il successo della scorsa edizione, il bellissimo borgo abruzzese immerso nell’Altopiano delle Rocche, si prepara ad accogliere 12 talenti pronti a sfidarsi a suon di note.

Appuntamento al 9 agosto.

pescina monumenti e citta 110712 rep 05

Un uomo solo in una stanza circondato da parole…Un passato da soldato…Una vita tra monti e valli sui sentieri della transumanza…

E’ questa la trama de  “La stanza del pastore (Il Transumante)”, l’opera teatrale-musicale di Vincenzo Mambella che andrà in scena a Pescina, venerdì 9 agosto alle 21,00,  presso il Teatro San Francesco.

La rappresentazione, i cui testi sono liberamente ispirati alla vita del pastore-poeta Francesco Giuliani, racconta la pastorizia Transumante e la rete dei Tratturi che dalle montagne d’Abruzzo giungevano fino in Puglia, in un momento storico in cui la Transumanza è stata riscoperta nella sua  profonda valenza epocale e candidata a patrimonio culturale del’umanità nel 2018.

Lo spettacolo, che fa parte di una circuitazione abruzzese – quattro le date nei Teatri abruzzesi- , è prodotto della Fondazione ARIA di Pescara e dall’Associazione culturale aquilana Espressione d’arte. Diretto ed interpretato da Edoardo Oliva, con Scenografia di Francesco Vitelli  e Musiche originali e arrangiamenti di Giuliano Di Giuseppe vede un’ Ensemble Musicale di grande spessore con Giuliano Di Giuseppe alle Tastiere, Luca Trabucchi alla Chitarra, Pierluigi Ruggiero al Violoncello, Zoltan Banfalvi al Violino e Davide Verga all’Oboe.