Politica

consiglio regionale 220714 rep 02

CONSIGLIO REGIONALE: I LAVORI (1)

(ACRA) - L'Aquila, 8 agosto - Il Consiglio regionale riunito ieri in seduta ordinaria ha approvato a maggioranza il provvedimento amministrativo che definisce i “Servizi Minimi e gli ambiti di traffico del Trasporto Pubblico Locale”. Nel documento sono contenuti i parametri utili alla rimodulazione del trasporto pubblico su gomma tenendo conto della successiva redazione del Piano Triennale dei Servizi (PTS). Il provvedimento, inoltre, definisce i Bacini di Mobilità e attua la quantificazione economica dei servizi. L’Aula ha poi esaminato il progetto di legge “Modifiche alla legge regionale 30 dicembre 2004, n. 51 (Disposizioni in materia di ineleggibilità, incompatibilità e decadenza dalla carica di consigliere regionale)” votando a maggioranza il testo con l’accoglimento di alcuni emendamenti. Si è proceduto, inoltre, alla votazione del Garante dei detenuti ma nessuno dei candidati ha raggiunto il quorum utile all'elezione. La seduta consiliare è stata sospesa a tarda notte e riconvocata per questa mattina con inizio dei lavori alle ore 12:30. (red)

 

MODIFICHE ALLA LEGGE ELETTORALE, FORZA ITALIA: OTTENUTA VITTORIA IMPORTANTE

(ACRA) – L’Aquila, 7 agosto – “La ferma opposizione di Forza Italia ha prodotto un primo significativo risultato: il centrosinistra ha ritirato ogni proposta di modifica alla legge elettorale regionale”. E’ quanto dichiarano i Consiglieri regionali di Forza Italia a margine dei lavori in Commissione Speciale per le modifiche alla legge elettorale e per l'attuazione e le modifiche allo Statuto. “Non sarebbe stato accettabile – spiegano i rappresentanti di Forza Italia – modificare le regole elettorali poche settimane prima del voto e la gran mole delle nostre argomentazioni e dei nostri emendamenti (oltre 300 sui 400 totali) ha fatto desistere il Pd. Dopo questa vittoria, che consegniamo a tutto il centrodestra abruzzese, restano da affrontare le proposte di modifica alle norme sulle incompatibilità: quella sulle surroghe e, soprattutto, quella ad personam sul tempo necessario a rimuovere le cause di incompatibilità”. “Continueremo, nelle prossime ore – concludono i Consiglieri di Forza Italia – la nostra battaglia a presidio delle regole esistenti e per consentire lo svolgimento di nuove elezioni in tempi brevi”. (red)