rubriche varie

 

ospedale

 

Riorganizzato dalla Asl lo sportello di ascolto per mobbing sul lavoro con cinque servizi integrati, tra cui, medicina del lavoro, psichiatria, psicologia, medicina legale e tossicologia delle dipendenze. Tramite la certificazione del proprio medico di famiglia, che valuta se il disagio rientra nell’ambito dell’ambiente di lavoro, attraverso la quale l’utente si può prenotare tramite Cup, negli ospedali dell'Aquila, Avezzano, Sulmona e Castel di Sangro oppure nei distretti sanitari. L’appuntamento si può prendere di persona oppure telefonando al numero gratuito del centro prenotazione 800.862.862, attivo dal prossimo 18 novembre, dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 18 e il sabato dalle 8 alle 13.

 

cinghiale

Si è tenuto ad Assergi il confronto politico sul problema dei cinghiali, avviato dal vice presidente Maurizio Pelosi e dal Consiglio Direttivo dell’Ente Parco allo scopo di “affrontare in maniera condivisa ed efficace, tramite l’ascolto di tutti i punti di vista, la questione del numero elevato dei cinghiali e dei danni che essi procurano a cose e persone”.

L’incontro, presieduto da Pelosi con la partecipazione del direttore dell’Ente Domenico Nicoletti e dei consiglieri Graziano Ciapanna e Stefano Petrucci, ha registrato l’insediamento di una commissione per la redazione di un piano di gestione del cinghiale, di cui fanno parte, oltre al Parco, le cinque province dell’area protetta: L’Aquila, Teramo, Pescara, Rieti ed Ascoli Piceno.

La commissione tornerà a riunirsi martedì 17 novembre, con l’obiettivo di entrare nello specifico delle azioni da intraprendere grazie all’apporto di interlocutori tecnici.