Sport

atri

La trentesima edizione dell'Atri Cup prenderà il via venerdì 24 giugno. Un progetto sportivo che nasce nel 1986 come “Torneo Internazionale di calcio”. Fino al 3 luglio si ritroveranno in città giovani atleti di etnie, culture e lingue differenti, provenienti da tutto il mondo, per gareggiare in tornei di calcio, basket, volley, pattinaggio a rotelle, basket in carrozzina, calcio a 5 non vedenti, torball, tennis e arti marziali. Da circa 15 anni l'Atri Cup riserva particolare attenzione anche al mondo paralimpico: non a caso quest’anno la International Wheelchair Basketball Federation (IWBF) ha scelto l’Italia e Atri per l’organizzazione dei primi Campionati Europei femminili di Divisione B di basket in carrozzina.

bici corsa

Prima l’annullamento con un comunicato ufficiale del comitato organizzatore, poi gli interventi politici per salvare la corsa, e infine la notizia tanto attesa che il trofeo si farà. La data resta quella del 17 luglio, un atto d’amore importante per salvaguardare una corsa con un pedigree troppo importante per essere bruscamente cancellata. Renato Ricci e il suo staff meritano un grande plauso al pari di chi ha saputo cogliere il messaggio aiutando Pescara a non perdere la gara.