Cronaca

autobus ama

L'AQUILA: AGGRESSIONE SUL PULLMAN

- «Ti prego lasciami stare, ho detto di no» e dopo qualche istante ripetuti schiaffi e pugni in faccia. In una città sempre più violenta tra risse e aggressioni di ogni tipo a cadenza pressoché settimanale, ieri intorno alle 17 è accaduto un altro grave episodio all’interno di un pullman dell’Azienda Municipalizzata Comunale, quando un giovane ha provato ad approcciare una passeggera di 19 anni nata all’Aquila, ma di origine albanese. Al “no” della ragazza l’uomo ha iniziato a prenderla a schiaffi e pugni in faccia. Una violenza talmente fuori controllo da parte del ragazzo che non è stata contenuta neppure da 4 passeggeri uomini che hanno tentato, finché hanno potuto, di bloccarlo per assicurarlo alle forze dell’ordine. Ma la rabbia del ragazzo è poi proseguita contro la porta pneumatica del mezzo di trasporto presa a calci, e così all’autista non è rimasto altro da fare che aprire la porta per salvaguardare soprattutto l’incolumità di tutti i passeggeri. Sul posto sono arrivati anche gli agenti della Squadra Volante ma, dell’aggressore nessuna traccia.

cocaina

GIULIANOVA:VILLETTA HUB DELLO SPACCIO

- Un vero e proprio hub del traffico di droga. Scoperta dagli investigatori della squadra mobile una villetta a Giulianova in cui vive un 27enne teramano, che dal tardo pomeriggio di ieri, si trova in carcere con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Dopo servizi di appostamento e pedinamento, i poliziotti nel tardo pomeriggio di venerdì hanno deciso per l'irruzione. Tale azione congiunta ha permesso di cogliere di sorpresa l’uomo e le altre persone presenti all’interno dell’abitazione, comunque attualmente ritenute estranee all’attività illecita. All’esito della perquisizione, sono stati rinvenuti circa 2 kg di eroina, mezzo chilo di cocaina e 78 grammi di hashish.

carabinieri nas

TERAMO: ISPEZIONE DEL NAS IN UN MARKET ETNICO, SEQUESTRATI 15 KG DI CARNE E MAXIMULTA

– Continuano le attività dei Carabinieri di Alba Adriatica, finalizzate al controllo di esercizi commerciali in particolare mini market etnici presenti in numero rilevante lungo la costa teramana. L’ultimo servizio in ordine di tempo è stato effettuato nel pomeriggio di ieri e ha generato la sospensione immediata dell’attività per gravi carenze. Il controllo è stato eseguito dalla locale stazione ma con il fondamentale supporto dei reparti specializzati dell’Arma, infatti sono scesi in campo il NAS di Pescara e il NIL di Teramo. In particolare i Carabinieri, hanno rilevato gravi carenze igienico sanitarie e strutturali in capo al locale. Per quanto accertato l’attività è stata sospesa inoltre sono stati sequestrati 15 kg. di prodotti di carne potenzialmente pericolosi peri consumatori. A conclusione dell’ispezione sono state elevate oltre 23.000 euro di sanzioni.