Cronaca

lutto cittadino

E’ stata eseguita l’autopsia, disposta dalla Procura della Repubblica di Avezzano, sul corpo di Roberto Di Marco, titolare della Codimar di Capistrello. La salma è stata restituita alla famiglia e oggi alle 15, nella chiesa di San Giuseppe a Capistrello, le esequie.
E’ stato proclamato il lutto cittadino, con bandiere a mezz’asta e negozi chiusi nel pomeriggio fino al termine della cerimonia funebre. L’incidente è avvenuto martedì mattina a Capistrello, nella sede centrale dell’azienda che opera da oltre 35 anni nel settore edile in tutta Italia.
Roberto Di Marco, uno dei tre fratelli fondatori e titolari dell’azienda, stava cercando di aggiustare un macchina usata nell’edilizia, forse bloccata da una lastra di ghiaccio quando è avvenuto l’incidente.

lanciano

 

Il Presidente della Sasi, Gianfranco Basterebbe confida in una conclusione positiva del contenzioso. “I nostri avvocati stanno lavorando per individuare altre soluzioni e sono in contatto con i legali dell’Acea”.

E’ una questione complessa e delicata quella relativa alla vertenza Sasi-Acea Energia alla quale si aggiunge un altro tassello. La richiesta da parte dell’Acea, con un atto di precetto, del pagamento della somma indicata nella sentenza del 1 Febbraio 2017 (sentenza definitiva da parte del Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche di Roma) che ha stabilito un esborso da parte della Sasi di 6 milioni di euro.

rifiutitre

L'Abruzzo approva il nuovo piano regionale per la gestione dei rifiuti con un investimento di 155 milioni di euro. La nuova sfida ambientale punta sull’economia circolare del rifiuto, evitando lo smaltimento dell’indifferenziato in discarica. Scongiurata la procedura d’infrazione avviata dall’Europa.

Dalla lavorazione al riciclo attraverso il massimo recupero della materia: significa questo in sintesi ciclo circolare dei rifiuti, che sarà il denominatore comune delle strategie e degli obiettivi contenuti nel nuovo piano regionale di gestione dei rifiuti, approvato dall’esecutivo e pubblicato sul Bura.