Cronaca

farindola hotel

Arrivano altre due segnalazioni, chieste dai carabinieri Forestali alla Procura di Pescara, per ritardi nei soccorsi e la caotica gestione delle telefonate nelle sale operative il 18 gennaio del 2017, giorno della tragedia all’hotel Rigopiano a Farindola. Segnalati due dirigenti pubblici: il responsabile della sala operativa del 118 di Pescara Vincenzino Lupi e la funzionaria della Prefettura Daniela Acquaviva. Agli atti c’è uno stralcio di una telefonata acquisita in quelle concitate ore del 18 gennaio nella quale la funzionaria parla all’operatore del 112 dei carabinieri e dice ”Ma l’Hotel Rigopiano è stato fatto stamattina”. Sono invece le ore 18,09, e la valanga ha già sommerso l’hotel e ucciso la quasi totalità delle 29 vittime poi accertate. Alla luce di queste due telefonate si è appreso che i due funzionari sono stati segnalati per omissione d’atti d’ufficio.

pescara foto aerea 231012 serv 09

A Pescara presentato oggi il progetto di riqualificazione della scuola primaria di San Silvestro. Il sindaco Alessandrini ha detto "la scuola sarà più bella e più sicura”.

Il progetto, già appaltato, verrà eseguito a breve, immediatamente dopo le elezioni, in quanto la scuola è sede di seggio elettorale. Tutto ciò è già stato annunciato dal sindaco Marco Alessandrini che lo ha presentato insieme con il vicesindaco Antonio Blasioli.

pineto municipio 051113 serv 01 

Oramai basta veramente poco alle pioggia per creare disagi sulla costa a Pineto dove sono frequenti gli allagamenti.

Infatti le precipitazioni piovose di ieri, che hanno maggiormente interessato la costa sud del teramano, hanno provocato anche l’allagamento di alcuni sottopassi a Pineto. Tra quelli interessati c’è il sottopasso autostradale sulla SP27a dove un’auto con tre persone a bordo è rimasta bloccata. Ad ogni ondata di maltempo il comune di Pineto è quello dove si registrano maggiori problemi a causa della presenza di diversi fiumi e torrenti