Cronaca

 imprenditoria giovanile

Da lunedì 15 gennaio sarà possibile inviare le domande per accedere ai finanziamenti previsti dal programma “Resto al Sud”: 1,2 miliardi disponibili per finanziare progetti di imprenditoria giovanile per ragazzi da 18 a 35 anni.

Per ambire a ottenere il finanziamento per aprire un’impresa nel Mezzogiorno (da 50.000 fino a 200.000 euro), bisognerà inoltrare apposita domanda a partire dalle 12.00 di lunedì prossimo, 15 gennaio 2018, sul sito di Invitalia. La dotazione finanziaria dell’intervento “Resto al Sud”, promosso dal ministro per la coesione territoriale e il Mezzogiorno, Claudio De Vincenti, e gestito da Invitalia, è di 1.250 milioni di euro.

 

abruzzo logo

QUARTA TRANCHE DI FONDI AI COMUNI COLPITI DAL MALTEMPO DEL GENNAIO 2017

Il Servizio Protezione civile della Regione ha autorizzato ieri ulteriori ordinativi di pagamento per euro 1.054.693,93 quale quarta erogazione agli enti locali (13 Comuni e la Provincia di Chieti) che hanno rendicontato le spese sostenute a causa del maltempo del gennaio 2017. Ad oggi sono stati erogati circa 6 milioni di euro, mentre proseguono le sollecitazioni ai Comuni affinché facciano pervenire tutta la documentazione necessaria.

I pagamenti derivano da quanto previsto nell’ordinanza n. 441 del capo Dipartimento della Protezione civile, emessa in data 21 marzo 2017 e pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 78 del 3 aprile 2017, per fronteggiare i danni causati dagli eccezionali eventi metereologici verificatisi nella seconda decade di gennaio 2017.

In allegato l’elenco dettagliato dei singoli importi.

1 AQ Castelvecchio Subequo        20.000,00 €        12.500,00 €   13.746,11 €                                                                                                                                 1.246,11 € 

2 AQ Collepietro                  26.753,44 €  22.919,53 €                              2.760,86 €                                                                                                                       20.158,67 € 

3 AQ Roccacasale                  26.000,00 €  13.420,00 €                          13.420,00 €

4 CH Carpineto Sinello          14.500,00 €         5.286,50 €  10.036,30 €                                                                                                                                           3.749,80 € 

5 CH Casacanditella                  83.611,52 €                   83.422,41 €  7.844,25 €                           6.555,93 €                                                                      69.022,23 € 

6 CH Fossacesia                  48.793,20 €                  25.256,20 € 48.493,20 €                                                                                                                                 23.237,00 € 

7 CH Liscia                    9.956,42 €                     9.956,42 €                                                                                                                                                              9.956,42 € 

8 CH Montazzoli                  38.083,79 €            4.270,00 €   38.083,79 €                                                                                                                                     33.813,79 € 

9 CH Provincia di Chieti       672.745,72 €     22.539,50 €     667.524,02 €                                                                                                                                   644.984,52 € 

10 CH Vacri                  54.762,60 €           27.170,00 €                         27.170,00 € 

11 CH Vasto                122.811,47 €                 122.811,47 €                                                                                                                                                       122.811,47 € 

12 PE Picciano                108.000,00 €     56.761,49 € 1        08.000,00 €                         40.915,11 €                                                                  10.323,40 € 

13 TE Ancarano        47.000,00 €      13.900,00 €          33.101,00 €                                                                                                                                          18.823,00 € 

14 TE Cellino Attanasio       66.007,46 €     9.552,28 €    65.529,80 €                                                                                                                                        55.977,52 €           

                                                                                                      1.264.214,05 €

1.339.025,62 €           157.910,22 €                50.231,90 €                                                                                                                                                    1.054.693,93 €

Relativamente agli importi riconosciuti dal Dipartimento Nazionale di Protezione Civile pari ad euro  12.951.190,50 sono stati erogati ad oggi euro  5.976.677,20. 

finanza 03 traffici illeciti 2m11s rep 07

GUARDIA DI FINANZA: DEFERITO ALL’AUTORITA’ GIUDIZIARIA FALSO FINANZIERE.

Da diverso tempo nel territorio peligno si spacciava per finanziere, ovvero, a seconda delle circostanze e delle convenienze, per brillante avvocato del foro di Sulmona; truffava gli ignari cittadini, per la maggior parte titolari di avviate attività commerciali, attraverso indebite richieste di denaro.

Ad individuare, generalizzare e denunciare il truffatore alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Sulmona, i Finanzieri della Compagnia del comune peligno, grazie ad un’articolata attività investigativa consistita in numerosi appostamenti e pedinamenti protrattisi nel tempo.

Le indagini sono scattate a seguito di alcune segnalazioni giunte da taluni imprenditori insospettiti dall'anomala richiesta di denaro fatta da un soggetto che, qualificandosi come ispettore della Guardia di Finanza di l’Aquila, richiedeva loro somme di denaro asseritamente dovute per la realizzazione di pubblici eventi da tenersi in prossimità dei locali commerciali da essi gestiti.

Per dare parvenza di legalità alle richieste di denaro, il sedicente maresciallo, in taluni casi, redigeva e rilasciava alle vittime dei raggiri verbali falsi ed autorizzazioni amministrative fittizie.

Nel ruolo di avvocato, invece, il truffatore prospettava alle proprie vittime ingenti risarcimenti nell’ambito delle cause civili ed amministrative che avrebbe condotto in loro favore. In questi casi, i soggetti truffati dovevano versare cospicue somme di denaro a titolo di anticipo spese.

Il falso appartenente al Corpo, un quarantottenne di origini campane, dovrà ora rispondere del reato di truffa aggravata per il quale in questi giorni è stato rinviato a giudizio dall’A.G. sulmonese.

Il servizio testimonia come la Guardia di Finanza rappresenti per i cittadini onesti e per le imprese che rispettano le regole un sicuro punto di riferimento tutelandone gli interessi da ogni forma di turbativa.

Comando Provinciale Guardia di Finanza Telefono 086234961-08623496854

Via Raffaele Paolucci, 67100 L’Aquila Fax 08623496855