Cronaca

saldi

I dati della Codacons stabiliscono che gli italiani hanno investito per le spese natalizie, in salita del +2% rispetto al 2016, prevalentemente in alimentari, elettronica, hi-tech e in e-commerce, inoltre, meno decorazioni natalizie e molte più cibarie.

I saldi sono partiti in Abruzzo dal 5 gennaio e, secondo Confesercenti L’Aquila, ad Avezzano si sono viste percentuali di vendite del 30/40%; buone le vendite come durante le feste natalizie.

Secondo la Codacons i prodotti più ricercati nella nostra regione sono scarpe, maglieria, prodotti tessili.

elezioni

In occasione delle elezioni politiche di domenica 4 marzo, si rende che noto che, ai sensi l'art. 4-bis della legge 27 dicembre 2001, n. 459, inserito dalla legge 6 maggio 2015, n. 52 (art. 2, comma 37), gli elettori italiani residenti ad Avezzano che, per motivi di lavoro, studio o cure mediche, si trovano temporaneamente all'estero per un periodo di almeno tre mesi, nel quale ricade la data di svolgimento della consultazione elettorale, nonché i loro familiari conviventi, possono esercitare il loro diritto di voto per corrispondenza nella circoscrizione Estero, previa espressa opzione valida per un'unica consultazione per mezzo del modello allegato, da compilare ed inviare entro il 31 gennaio 2018 prossimo a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.  (se si è in possesso di un indirizzo PEC)

oppure a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

abruzzo provincie

Dall’Abruzzo c’è l'approvazione ad accogliere i rifiuti di Roma per 90 giorni e per una quantità massima di 39 mila tonnellate, distribuite su tre strutture: Chieti, Sulmona e Aielli. Lo prevede la delibera n°.1 del 2018 approvata poco fa dalla Giunta regionale abruzzese, relativa all’accordo di programma tra la Regione Abruzzo e la Regione Lazio. C’è quindi il via libera da parte della Giunta, ma a determinate condizioni illustrate dal governatore Luciano D’Alfonso a margine della riunione.

Nelle prossime ore sarà convocata una riunione con i tre sindaci dei comuni interessati di Chieti, Sulmona e Aielli e le rispettive aziende incaricate di questo servizio pubblico, con Ama, per stilare un protocollo d’intesa.