Cronaca

ospedale teramo

Servizi di assistenza ai cittadini non garantiti dalla Asl teramana. E’ questa la protesta che arriva da parte di alcuni pazienti che lamentano la mancanza di figure professionali fondamentali al consultorio di Casalena e al Centro di igiene mentale teramano.

In particolare al consultorio mancherebbe il ginecologo, mentre al Cim dove fino a non molto tempo fa era già molto difficile poter avere una visita con lo specialista, con liste di attesa lunghe anche mesi, ora appare ancora più complicato vista l’assenza per malattia dell’unica psicologa presente, il cui ritorno in servizio non è preventivabile.

Una situazione difficile soprattutto per quanti non possono permettersi visite a pagamento.

de angelis gabriele 3

COMUNICATO STAMPA

Il Comune di Avezzano approva il nuovo Regolamento per i Dehors: Associazioni di Categoria indignate per il mancato coinvolgimento.

Apprendiamo solo attraverso la stampa che è stato cambiato, con delibera del Consiglio Comunale, il regolamento e le tariffe per i dehors all'esterno dei locali di Avezzano. Le Associazioni di Categoria, Confcommercio-Imprese per l’Italia, Confesercenti, Confartigianato e CNA, esprimono indignazione e rammarico per non essere state nemmeno consultate, denunciando nel contempo una mancanza di tatto istituzionale davvero sgradevole. Nonostante quella della disciplina delle occupazioni di suolo pubblico per l’installazione dei “dehors” sia un argomento delicato e più volte oggetto di discussioni e confronti a cui non ci siamo mai sottratti, le nostre Organizzazioni, in questa occasione, non hanno ricevuto alcuna convocazione nè tanto meno avuto copia del testo da poter visionare, pertanto sospendiamo qualsiasi giudizio nel merito, fino a quando non saremo chiamati per una analisi dettagliata del provvedimento. Stesso discorso dicasi per l'iter di approvazione del Bilancio 2018 e la modifica della tariffazione Tari. Difatti, pur riscontrando nelle misure adottate, apprezzabili segnali di attenzione al mondo delle Imprese (vedasi Tari, riduzione delle tasse comunali per le nuove attività, ecc.) lamentiamo anche in questo caso l'assenza di qualsiasi coinvolgimento delle Associazioni nella discussione preliminare. Non vorremmo che di questo passo si rischi di passare da gravi ed ingiustificabili distrazioni all'affermazione di un metodo che noi non possiamo far altro che stigmatizzare. L'auspicio da parte nostra è che subito dopo le festività, si ripristini un dialogo e confronto serrato su temi importanti e fondamentali per la città e per le attività economiche in essa operanti.

Avezzano, 27/12/2017

Confcommercio Imprese per l’Italia Confesercenti Confartigianato CNA

pupillo mario 281213 rep 01

Emergenza neve gennaio 2017: l’ok alla copertura finanziaria per i lavori di somma urgenza e adozione del Piano Neve 2017-2018 della Provincia di Chieti.

La Provincia di Chieti ha ricevuto conferma dal Centro Operativo Regionale dell’avvenuto riconoscimento, da parte del Dipartimento della Protezione Civile nazionale, delle spese sostenute per i lavori di somma urgenza autorizzati in occasione dell’emergenza neve che interessò il territorio abruzzese a partire dallo scorso mese di gennaio.

Questa comunicazione sta a significare che gli Uffici dell’Ente potranno adottare nelle prossime settimane i consequenziali atti amministrativi e che potranno garantire il pagamento delle imprese affidatarie delle attività dello sgombero neve.

Il Dipartimento della Protezione Civile nazionale, infatti, ha approvato lo scorso novembre il Piano di Interventi presentato dalla Provincia d Chieti e ha dato l’ok per le spese relative a complessivi 145 interventi per un totale di 2.144.683 euro.

Inoltre la Provincia di Chieti, in vista dell’imminente stagione invernale, con decreto del Presidente n 178 del 12 dicembre scorso ha apprestato il Piano Neve 2017-2018 per un importo complessivo di 200 mila euro, la spesa stimata è suscettibile di variazione in ragione della variabilità e imprevedibilità degli eventi meteorologici.

Diverse ditte hanno già risposto all’avviso pubblico volto ad acquisire la disponibilità di operatori economici interessati all’affidamento dei singoli lotti di intervento, per un totale di 99 lotti corrispondenti a 1619,348 km .

Un bando di gara a parte per il lotto Pretoro- Majelletta, dove il Servizio di sgombero neve è stato già assegnato per circa 85 mila euro e la ditta vincitrice si avvarrà dei mezzi spazzaneve di proprietà della provincia concessi in comodato d’uso.

L’Ente ha già provveduto all’acquisto di sale per il disgelo con un primo investimento di oltre 60 mila euro, per 1.800 quintali in sacchi e 7.260 sfusi, ma si procederà all’adozione di ulteriori provvedimenti.

Chieti, 27 dicembre 2017