Cronaca

Principali appuntamenti di Luciano D'Alfonso mercoledì 27 dicembre:

- ore 11:00 a CORTINO, consegna di 20 Strutture Abitative di Emergenza (SAE) e inaugurazione della nuova Sede municipale, della Farmacia comunale, dell'Ambulatorio medico, dell'Ufficio postale e della Scuola Primaria e dell'Infanzia.

abruzzo logo

CASARTIGIANI-CLAAI-CNA-

CONFARTIGIANATO

ABRUZZO

 
Bilancio 2018, l'amarezza degli artigiani: neppure un euro per la micro impresa
 
PESCARA - Il bilancio di previsione per il 2018 della Regione Abruzzo non contiene neppure un euro a favore della micro impresa e dell'artigianato, ribadendo così una linea di tendenza che accomuna purtroppo da anni governi regionali di diverso segno politico. Eppure, la crisi in questo settore morde ferocemente, provocando la chiusura silenziosa di migliaia di imprese, e nonostante i tanti appelli lanciati nei convegni, dagli organismi economici, dalle diverse forze politiche, dalle dichiarazioni evidentemente di facciata che riconoscono questo segmento dell'economia come vitale per l'Abruzzo. Le associazioni del mondo della micro impresa (Casartigiani, Claai, Cna e Confartigianato) avevano formulato una richiesta, rivolta alla Giunta regionale e ai diversi gruppi consiliari che siedono a Palazzo dell'Emiciclo, secondo cui, attraverso un "taglio lineare" di modestissima entità (appena il 5%) applicato alle diverse voci del bilancio non legate a una previsione di legge o a un vincolo di destinazione, si sarebbe potuto consentire alla Regione di finanziare per il 2018 misure da destinare al comparto: dal credito alla trasmissione d'impresa. Ma così non è stato. Hanno prevalso altre ragioni che gli artigiani e i micro imprenditori abruzzesi non capiscono e non vogliono capire, nonostante il trionfalismo delle dichiarazioni a favore di telecamere rilasciate da esponenti della Giunta, delle forze politiche di maggioranza che la sostengono, e pure di parte dell'opposizione (il centrodestra). Un grazie sentito, invece, agli esponenti del Movimento 5 Stelle che hanno presentato - dandocene informazione - un emendamento al testo del documento contabile, che recepiva le nostre richieste.   
 
 
26/12/2017

albero natale

Il mondo cambia, le amministrazioni comunali pure, ci si rinnova e che si voglia conservare o no quello che siamo, domani non saremo mai le stesse persone: il Natale, ogni anno ci ricorda con saggezza che la verità non sta nell'accumulare ma, riportando il pensiero di Papa Francesco, sta nel dare, nell'accogliere, nel considerare di più e meglio l'essenza che è in noi e non ciò che è effimero. Si cresce grazie agli errori e non ci resta che ammetterlo: da esseri fallibili di errori, ne faremo sempre. L'augurio di Telesirio è che le feste siano portatrici di affetti e di valori ritrovati, che il Natale doni momenti di pace e serenità, anche di una ritrovata umiltà, ma un augurio particolare raggiunga tutti coloro che devono affrontare situazioni di disagio, quali la malattia, la disoccupazione, l’emarginazione, la lontananza dagli affetti, il disgregarsi di una famiglia, la solitudine, l’inserimento in un paese straniero. Un augurio speciale Telesirio lo invia agli anziani, custodi delle nostre radici e di una memoria storica che è insegnamento di vita. Che il Natale sia la festa che ci invita all’impegno e alla costruzione di relazioni umane capaci di rendere più fraterna e serena la convivenza civile, ma soprattutto che sia l’occasione per guardarci dentro, per capire chi siamo davvero in fondo al cuore. Il Natale ritorna: cominciamo dal Natale. La redazione di Telesirio vi da' appuntamento a mercoledì 27 dicembre, dopo la pausa natalizia. Auguri!