Cronaca

teramo palazzo provincia 110313 rep 02

Natale triste e difficile per 70 famiglie che, a causa degli eventi sismici che hanno interessato in particolar modo la provincia di Teramo, hanno dovuto lasciare le loro case.

Questo perché, salvo diverse disposizioni che potrebbero arrivare entro fine anno dalla Protezione civile nazionale, non percepiranno l’indennizzo mensile che spetta a proprietari o inquilini di appartamenti resi inagibili dal terremoto avvenuto tra il mese di agosto del 2016 e la metà di gennaio del 2017. Si tratta di famiglie che, dopo il trasloco obbligato, hanno deciso di spostare la residenza nel nuovo domicilio e per questo sono incappate in una clausola dell’ordinanza, firmata dall’allora commissario per la ricostruzione Vasco Errani, che impedisce loro di incassare il Cas, il contributo di autonoma sistemazione. E poiché si parla di retroattività, in molti casi dovranno restituire tutte le somme percepite.

defibrillatore

Il Comune di San Giovanni Teatino consegnato un defibrillatore che sarà sistemato all’interno di una teca collocata in piazza Municipio .

Nella sala consiliare del municipio di San Giovanni Teatino, questa mattina, al sindaco Luciano Marinucci è stato consegnato un defibrillatore semiautomatico. Il defibrillatore, donato da Nives Mammarella, titolare di Logistica Italia srl di San Giovanni Teatino, sarà sistemato, nei prossimi giorni, all’interno di una teca collocata in piazza Municipio.

sciatore

Sono sedici gli impianti aperti nel comprensorio Skipass Alto Sangro dove da oggi si scia, per la gioia degli amanti degli sport invernali.

Si scia sulla pista Del Bosco di Monte Pratello, a Rivisondoli, e a breve saranno pronte l’Azzurra dell’Aremogna, a Roccaraso, la Canguro di Pizzalto, a Roccaraso, e l’Azzurra e la Esse di Monte Pratello.