Cronaca

bussi foto 020215 rep

La questione è sostanziale e riguarda il progetto presentato dalla Edison per bonificare i terreni contaminati della discarica Tre Monti di Bussi. Il progetto, come è emerso nei giorni scorsi, dovrebbe basarsi sulla tecnica del desorbimento termico, vale a dire su iniezioni di vapore effettuate nel terreno, in modo da “lessare” i rifiuti. Il parere ministeriale arriverà in mattinata, ma le indiscrezioni trapelate sembrano confermare il no al solo desorbimento, ritenuto insufficiente per eliminare i veleni sepolti nel sito di Bussi. Il Ministero, tramite la dirigente del settore Bonifiche Laura D’Aprile, potrebbe sancire che la bonifica dovrà passare necessariamente dalla rimozione, sicuramente più onerosa, ma anche più adatta a ripristinare condizioni ambientali sufficienti.

pescara citta

All’importante evento di sabato scorso denominato “Science by Night”, organizzato per il terzo anno consecutivo dal Liceo Scientifico Galileo Galilei di Pescara, hanno partecipato anche i Carabinieri Subacquei del Nucleo di Pescara. Il Nucleo Carabinieri di Pescara è stato istituito nel mese di luglio di quest’anno, con sede presso l’aeroporto di Pescara insieme al 5° Nucleo Elicotteri dei Carabinieri. Oltre ai fini di Polizia giudiziaria, i Carabinieri Subacquei effettuano soccorso alle popolazioni e recupero di beni nel caso di alluvioni o allagamenti.

acqua rubinetto

Dalle 8,30 alle 17 di giovedì 21 dicembre, nella frazione di Coppito, all'Aquila, mancherà l’acqua a causa di lavori alla condotta idrica.

L’ufficio tecnico della Gran Sasso Acqua comunica che sarà sospesa l’erogazione in via Falcone, via Borsellino, via Vetoio, viale delle Fiamme Gialle. Gli utenti che non hanno in casa un impianto di autoclave
sono invitati a dotarsi preventivamente di una scorta idrica adeguata.