Cronaca

teramonotte

Dopo il sopralluogo dei vigili del fuoco che hanno confermato la pericolosità dell'edificio che si trova a cavallo tra via Muzi e vico del Cigno, nei pressi del mercato coperto, il sindaco di Teramo ha emanato l'ordinanza con cui chiude le due strade al transito sia delle auto che dei pedoni per il rischio di caduta di materiali. Per effetto di queste chiusure e per permettere ai residenti di via Stazio e vie limitrofe di rientrare nelle proprie abitazioni, è stato anche invertito il senso di via della Pinacoteca. Secondo le intenzioni del Comune, nei prossimi giorni dovrebbe essere avviato anche l'intervento sulla ex sede del Conservatorio Braga in modo da poter riaprire al traffico anche il secondo tratto di via Stazio, quello sul lato di via Cameli.

castellalto

Il comune di Castellalto ha partecipato alla 14esima edizione di Urban Promo 2017 “Progetti per il Paese” che, come consuetudine, si è tenuta alla Triennale di Milano dal 21 al 24 Novembre. 
In una sessione tematica della prestigiosa rassegna (La ricerca della qualità urbana: progetti e tecnologia), il sindaco di Castellalto, Vincenzo Di Marco, e il professor Matteo di Venosa, hanno illustrato i contenuti e gli esiti di una ricerca scientifica sviluppata nell’ambito della collaborazione interistituzionale tra il Comune di Castellalto e il Dipartimento di Architettura di Pescara.

francavilla

In occasione di alcune manifestazioni sportive che si sono disputate a Francavilla al Mare e in particolare dopo gli incontro di calcio A.S.D. Francavilla calcio 1927 – Angelese 1931, “A.S.D. Francavilla calcio 1927 – L’Aquila Calcio” e “A.S.D. Francavilla calcio 1927″ – G.S.D. Castelfidardo”, alcuni tifosi si sono resi responsabili di comportamenti violenti, spiegano dalla Questura di Chieti. Alcuni hanno preso parte attiva a episodi di violenza, altri, secondo le forze dell’ordine, hanno incitato alla partecipazione a scontri e aggressioni nei confronti delle Forze dell’ordine e delle opposte tifoserie. Il Questore di Chieti, su segnalazione dei responsabili dei servizi di ordine e sicurezza pubblica, ha emesso 13 DASPO per gli ultras del Francavilla calcio e dell’Aquila calcio per un periodo complessivo di 51 anni.