Cronaca

collelongo palazzo botticelli

Opera di riqualificazione del centro storico, a Collelongo, una iniziativa che si è tradotta in una serie di opere effettuate sulla strada della chiesa, da cui fuoriuscivano dei tubi che sono stati rimossi; si è inoltre provveduto a restaurare il celebre archetto del Parco Comunale Villabella, realizzato negli anni Sessanta ed eletto a luogo di ritrovo e di aggregazione per gli abitanti.

Punta un faro sulla comunità di Collelongo anche il Museo della Civiltà Contadina, articolato in un percorso che parte da Palazzo Botticelli, sede del Museo Civico Archeologico.

Avviso Importante

REGOLARIZZAZIONE DELLE PEC ALLA CAMERA DI COMMERCIO

entro il 23.11.2017 occorre avere un indirizzo di PEC valido e attivo

Il Possesso della PEC ( Posta elettronica Certificata) da parte delle imprese agricole E’ OBBLIGATORIO, purtroppo molti agricoltori non controllano la casella di posta dove vengono inoltrate quasi  tutte le comunicazioni da parte della pubblica amministrazione, inoltre la PEC è richiesta per le pratiche presentate all’ AGEA, alla Regione, alla CCIAA e  Agenzia delle Entrate ecc.

La Camera di Commercio dell’Aquila ha cancellato gli indirizzi di posta elettronica certificata (PEC) revocati, multipli e invalidi.

Il 23 ottobre 2017 è stato pubblicato l’elenco allegato delle imprese/società cui è stata revocata la PEC.

Le aziende agricole potranno verificare se la propria PEC sia  stata disabilitata attraverso il numero REA riportato sulla Visura Camerale, in tal caso deve provvedere alla regolarizzazione presentando, entro il 23.11.2017, il nuovo indirizzo PEC valido e attivo, mediante una comunicazione unica telematica esente da bollo e diritto di segreteria, ovvero presentare controdeduzioni scritte -eventualmente corredate di idonea documentazione- all’indirizzo di posta elettronica mailto= Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. &;ID=IeBALmTRwwZNzBM0Y@BALlS7s2YKyBoodNHi0y2PlzBg-&R_Folder=aW5ib3g=&;msgID=178104&Body=0" style="color:rgb(0, 0, 0);text-decoration-line:none;font-family:Verdana;font-size:10px"> Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.  .

Dopo il 23 Novembre 2017 l’ufficio del Registro delle Imprese trasmetterà al Giudice del Registro presso il Tribunale di L’Aquila l’elenco delle imprese/società che non hanno ottemperato per l’adozione dei provvedimenti di competenza.

Vi ricordiamo che la cancellazione dell’indirizzo PEC impedirà alle aziende di comunicare e di ricevere comunicazioni da e per la Pubblica Amministrazione.

I Nostri uffici centrali e periferici sono a disposizione per la consultazione dell’elenco di cui sopra e per ogni altra informazione ritenuta utile.

di matteo donato

Facendo seguito al lavoro profuso, negli ultimi due anni, dall’assessore regionale all’Edilizia scolastica, Donato Di Matteo (nella foto), che ha portato all’individuazione di due progetti approvati dal ministero per la realizzazione di scuole innovative nella Val Pescara e nella Valle Giovenco. Per quanto riguarda il Campus in quest'ultima zona, è prevista la realizzazione di un istituto scolastico, sito nel Comune di Pescina e a servizio dei comuni limitrofi, la cui struttura architettonica dovrà integrarsi con il paesaggio circostante dominato dal fiume Giovenco che lo caratterizza e con l’esistente struttura scolastica.