Cronaca

scurcola marsicana 110712 02

Si aggira tra i comuni marsicani spacciandosi dipendente dell’Eni. La segnalazione è apparsa sui social ed è stata lanciata dai cittadini nei confronti di un uomo avvistato ieri nei pressi di San Pelino. Il finto dipendente dell’Eni sembrerebbe bussare di casa in casa con la scusa di voler mostrare aggiornamenti riguardanti il pagamento delle bollette e inducendo così a firmare falsi moduli. Sprovvisto di tesserino e con un evidente accento napoletano l’uomo è stato poi avvistato anche nei pressi della zona del concentramento di Avezzano, a Tagliacozzo e a Scurcola marsicana. Come raccomandato sempre da Telesirio, fate attenzione, non date fiducia agli estranei... Non aprite la porta a chi non conoscete.

tribunale

Gli insegnanti delle scuole paritarie hanno diritto allo stesso punteggio di quelli delle scuole statali. E’ stato deciso dal giudice del lavoro, Annamaria Tracanna, con una sentenza che ha equiparato l’insegnamento nelle due tipologie di scuole. Fino ad oggi, infatti, gli anni di insegnamento nelle “paritarie” non attribuivano alcun punteggio ai fini delle domande di trasferimento da una sede all’altra. Il tribunale dell’Aquila ha infatti accolto il ricorso presentato da una docente avezzanese di scuola dell’infanzia, che rivendicava la valutazione di ben 15 anni svolti nella scuola paritaria, per un totale di 90 punti, in virtù dei quali avrebbe scavalcato in graduatoria diverse docenti destinate in scuole di Avezzano. "Questa pronuncia del tribunale", spiegano i legali, "è la prima in Abruzzo, in quanto, con essa, si da' un ulteriore contributo al consolidamento del filone giurisprudenziale che riconosce un principio di uguaglianza e di parità di trattamento tra insegnanti del settore privato e insegnanti di quello statale".

pescaraponte

Liceo Classico Pescara: Con una nota ufficiale la Provincia annuncia la ripresa delle lezioni a partire da lunedì dopo le verifiche svolte per l’allagamento di alcuni locali.

Sono in fase di ultimazione il collaudo dell’impianto elettrico finalizzati alla riapertura e al ripristino dell’Istituto, dopo le copiose infiltrazioni d’acqua degli scorsi giorni. Purtroppo, a causa di infiltrazioni tanto abbondanti, si è registrata l’avaria dell’impianto elettrico. Questa mattina si sono ultimati gli interventi urgenti sulle aule e gli impianti per preparare il rientro dei studenti e docenti lunedì prossimo, 20 novembre, e la normale ripresa dell’attività didattica.