Cronaca

pescara ospedale 110812 rep 01 

È deceduto all’alba di oggi nel reparto di Rianimazione dell’ospedale civile di Pescara il 79enne di Canosa Sannita che tre giorni fa era rimasto coinvolto in un incidente stradale. L’anziano, mentre era alla guida della sua Ape, nel territorio comunale di Arielli, si era scontrato con una vettura condotta da una donna. A causa del violento urto, il 79enne aveva infranto il parabrezza, ed era stato sbalzato fuori dall’Ape, finendo sull’asfalto. Soccorso dai sanitari del 118, era stato ricoverato all’ospedale di Pescara dove è morto questa mattina. Sulla dinamica dell’incidente indagano i carabinieri.

lolli giovanni 090714 rep 01

Vertenze in Abruzzo: in una situazione complessivamente drammatica, fa notizia lo sblocco delle trattative per la Cartiera Burgo di Avezzano, che riprenderà la produzione a partire da gennaio. Tornano a lavoro dopo mesi di vertenza e di tavoli di concertazione i 130 lavoratori dello stabilimento marsicano che produce cartone ondulato. Una luce positiva nel chiaro scuro delle vertenze che riguardano l’Abruzzo, tutte le province contano crisi industriali su cui c’è l’attenzione dei sindacati, delle organizzazioni di categoria e della Regione Abruzzo. Il quadro lo fa il vicepresidente e assessore regionale alle Attività Produttive Giovanni Lolli (nell'immagine). Intanto il centro di ricerca Intecs dell’Aquila non torna sui suoi passi: licenziati tutti i 70 ricercatori delle telecomunicazioni.

teramonotte

A Teramo, il capocantiere Anas resta ai domiciliari. Resta agli arresti domiciliari Giovanni Di Luca, il capocantiere dell’Anas di 58 anni di Teramo arrestato lo scorso mese di ottobre con l’accusa di concussione.

Il Tribunale del Riesame dell’Aquila ha rigettato il ricorso presentato dai suoi legali, gli avvocati Giannicola Scarciolla e Stefano Franchi, che avevano chiesto la revoca della misura restrittiva. L’uomo era stato arrestato, come si ricorderà, in seguito ad un’indagine della Guardia di Finanza di Nereto e coordinata dal Pubblico Ministero Luca Sciarretta. Alla base dell’indagine ci sarebbero alcuni episodi di concussione di cui si sarebbe reso responsabile il capocantiere dell’Anas.