Cronaca

ospedale

La FP CGIL della Provincia dell’Aquila, torna a ribadire e quindi a richiedere con ogni urgenza la riapertura di un tavolo di confronto per le trattative sindacali con la Direzione della ASL. Risale infatti al mese di giugno scorso l’ultimo incontro formale con l’Azienda e sono troppe le problematiche che hanno bisogno di risposte che fino ad ora sono state disattese.

Si è assistito solo ad uno spostamento in avanti nel tempo dei problemi senza che a questi siano state date le giuste e legittime risposte che i lavoratori della ASL stanno aspettando. Intanto, la carenza di personale, in ogni reparto, è tangibile e gravissima.

cielo grigio

Un’altra perturbazione di matrice nord-atlantica sta attraversando lo stivale tra il pomeriggio e la sera, dando luogo ad annuvolamenti associati a rovesci di pioggia, localmente anche a carattere temporalesco o di forte intensità, in estensione dai settori occidentali tirrenici alla nostra regione Abruzzo, specie sulle nostre zone interne, ove si concentreranno, seppur in un contesto variabile, anche nella giornata di domenica.

Il fine settimana vede una breve pausa, con nebbie o foschie nelle valli e nelle pianure.

I venti, dai quadranti meridionali, gireranno sulla nostra regione tra domenica e lunedì quando la massa d’aria fredda provocherà un’irruzione d’aria di matrice artico - marittima, molto fredda, specie sui settori adriatici.

autostrada 2

A rischio i lavori di messa in sicurezza antisismica di A24 e A25. La concessionaria Strada dei Parchi: “I fondi sono bloccati dalla burocrazia”.

Ieri è stato comunicato, riferisce la stessa società in una nota “che le risorse non potranno essere anticipate prima del prossimo febbraio”. “Troviamo tutto questo assurdo e inaccettabile”, afferma l’ amministratore delegato di Strada dei Parchi, Cesare Ramadori chiedendo l’intervento del ministro delle Infrastrutture e Trasporti, Delrio, “per evitare il blocco dei cantieri”.