Cronaca

comune az

In attesa della decisione del Consiglio di Stato sulla sentenza del Tar che ha fatto scattare l’anatra zoppa ad Avezzano, interviene l’attuale consigliere comunale Francesco Paciotti, subentrato successivamente tramite una surroga scattata a seguito delle dimissioni del consigliere eletto Emilio Cipollone, attuale vicesindaco e il cui seggio è stato occupato da quello di Annalisa Cipollone. In tal modo Francesco Paciotti è entrato in consiglio. “Non ho presentato il ricorso”,  spiega Paciotti, “perché il Tar fa riferimento solo ai consiglieri nominati durante la proclamazione degli eletti e non mi chiama in causa perché io sono subentrato successivamente.

tribunale

Ho chiesto personalmente il trasferimento e non è stata una decisione del Csm in risposta a quello che ho dichiarato nei giorni scorsi alla stampa”. Lo ha detto il Presidente del Tribunale di Avezzano, Eugenio Forgillo, nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta stamane nell’aula 1 del palazzo di Giustizia. Forgillo, la settimana scorsa, aveva espresso alcune perplessità sul futuro del Tribunale marsicano evidenziandone alcune criticità. L'ex presidente del tribunale di Avezzano, aveva chiesto di essere trasferito alla corte d’Appello di Napoli a gennaio scorso e solo l’altro ieri ha ricevuto la notifica della proposta di trasferimento. La delibera della commissione per il trasferimento, ha evidenziato, "certamente non può leggersi in chiave punitiva”. Ma, per la decisione presa alla commissione elettorale di Avezzano, dovrebbe pagare i danni alla città e ai consiglieri esclusi se il consiglio di stato confermasse la sentenza del TAR.

di nicola maurizio 150112 rep 10

La provincia dell’Aquila da' il via ai i lavori del 1° lotto per la messa in sicurezza della frana sulla strada della stazione, a Pescina.

Affinché le opere avessero un inizio immediato ed uno svolgimento celere, c'è stato l'impegno del Consigliere Regionale Maurizio Di Nicola (nell'immagine di "Telesirio"), insieme con il Presidente della Provincia, Angelo Caruso.