Cronaca

sulmonatre 

A Sulmona al via l’iter procedurale per la realizzazione del metanodotto Sulmona-Foligno, separato da quello della centrale di compressione e spinta ormai concluso.

Il percorso burocratico per l’approvazione del progetto va avanti dunque, nonostante il forte grado di sismicità della conca peligna attraversata dal metanodotto e segnalato da quanti si oppongono all’opera (gli eventi sismici di agosto e ottobre del 2016 e gennaio del 2017 ne sono una tangibile riprova).

gelo valanga

Dei 305 comuni d’Abruzzo solo tre risultano avere un piano di emergenza comunale aggiornato e coerente con le disposizioni di legge nazionali in merito alla previsione e alla prevenzione dei rischi legati all’emergenza.

Lo rivela un dossier del Movimento 5 stelle, secondo il quale l'Abruzzo appare totalmente impreparato alla gestione delle emergenze legate a sei principali tipologie di rischio.

Fatta eccezione per L’Aquila, Montesilvano e Torricella Peligna, i restanti 302 comuni abruzzesi sarebbero dunque incapaci di gestire un’eventuale emergenza.

teramonotte

Doppia grana sul cantiere di Rete Gas in circonvallazione Spalato e Corso Porta Romana per il ritrovamento di reperti archeologici e la rottura accidentale da parte di un ruspa della condotta dell'acquedotto. I lavori di rifacimento della rete sotterranea del gas, che avrebbero dovuto concludersi in questo fine settimana, adesso dovranno essere prorogati, in attesa di stabilire il valore e le prescrizioni rispetto al ritrovamento archeologico e alla riparazione della conduttura dell'acqua. Il Comune corre ai ripari e emette un'altra ordinanza che modifica il traffico nella zona. Da lunedì prossimo e fino al 4 novembre sarà chiuso il tratto di corso Porta Romana tra vico del Pero e vico del Nardo; fino al 27 ottobre cambierà invece il senso di marcia di via Tarashi.