Cronaca

l aquila tribunale udienze 070313 rep 04

In fase di scadenza gli appalti delle pulizie nei Tribunali di Avezzano, L’Aquila e Sulmona. A renderlo noto la Filcams Cgil della provincia dell’Aquila. «È stato deciso un affidamento con gara per una copertura di dieci mesi di servizio» fanno sapere dalla federazione dei lavoratori di commercio, alberghi, mense e sevizi «e siamo venuti a conoscenza del bando e delle somme messe a disposizione per lo stesso, abbiamo verificato che, a parità di servizio complessivo, vi è stata una forte riduzione delle somme per il servizio, una situazione che se non corretta comporterebbe una riduzione reddituale di circa il 50% per le lavoratrici».

tribunale

Non si fermano le polemiche scaturite dallo stato di agitazione deliberato dal consiglio direttivo della Camera Penale dell’Aquila “Emidio Lopardi jr.”, a seguito della proroga, al settembre del 2020, dell’accorpamento dei Tribunali di Avezzano e Sulmona, con quello del capoluogo. In assenza di provvedimenti solutori e certi da parte del Ministro della Giustizia, hanno scritto gli avvocati aquilani nella loro comunicazione, si riservano anche la possibilità di astenersi dalle udienze.

Oggi è intervenuto sull’argomento anche l’avvocato Gianluca Presutti, presidente della Camera Penale di Avezzano, che ha espresso il suo vivo disappunto per la polemica sollevata e che giudica incomprensibile. «I problemi di organico lamentati dai colleghi dell’Aquila, che del resto sono comuni a tutti i Tribunali italiani» fa sapere, «non hanno nulla a che vedere con la proroga del nostro Tribunale o di quello di Sulmona ed anzi, considerato il fatto, a tutti noto, che il nostro ufficio giudiziario ha un carico di lavoro elevatissimo, è del tutto evidente che la soluzione del problema evidenziato dai colleghi non dipende assolutamente dall’esistenza del nostro Tribunale».

tagliacozzo

Il “Forum delle Frazioni” è un progetto fortemente voluto dall’amministrazione comunale di Tagliacozzo, al fine di mantenere un costante rapporto di interlocuzione con i cittadini frazionisti sulle problematiche dell’intero territorio comunale. Un apposito regolamento a riguardo è al vaglio del sindaco e della giunta. Tutte le pro loco delle frazioni di Tagliacozzo insieme, in base ai dettami del programma, si relazioneranno con il municipio per mantenere aggiornati gli amministratori su quanto accade nei piccoli centri dell'hinterland.