Cronaca

berlino

Per Fabrizia Di Lorenzo, purtroppo, stamattina, la dolorosa conferma arrivata da Berlino.

La magistratura tedesca, così come ha comunicato il ministero degli Affari Esteri della Germania, ha esaurito le verifiche necessarie e purtroppo, ormai – sottolinea il ministro degli Esteri, Angelino Alfano in una nota – c’è la certezza che, fra le vittime, c’è l’italiana Fabrizia Di Lorenzo. Sono affettuosamente vicino alla famiglia e ai suoi cari, condividendone l’immenso dolore”, conclude il responsabile della Farnesina.

A Sulmona alcuni parenti della famiglia Di Lorenzo, tra i pochi che non hanno ancora raggiunto Berlino, appena appresa la notizia della conferma arrivata dal Dna, hanno abbassato le saracinesche del loro bar davanti a palazzo dell’Annunziata. Invece la madre di Fabrizia, distrutta dalla tensione delle ultime ore e dall’angoscia, ieri ha accusato un malore ed è stata ricoverata in ospedale, a Berlino.

Numerosi i messaggi di cordoglio e vicinanza alla famiglia della ragazza di Sulmona, tra tanti spicca quello del Presidente Mattarella. Purtroppo il terrorismo è dilagante e, se a monte non si filtra bene chi entra in Italia, sono misere le misure di sicurezza che vengono adottate e in ben poche città, anche con poli storico – artistici di risonanza. E' grave che un pluripregiudicato internazionale, già riconosciuto tale e in più episodi, sia in Italia che altrove, circoli alla guida di un mezzo pesante nel cuore di Berlino; è grave tutto il credito illimitato che si concede a tutti quelli che penetrano in paesi liberi: ogni straniero andrebbe vistato e controllato tutti i giorni. E' gravissimo che una persona messa ai ferri per reati gravi e in odor di terrorismo, esca dopo pochi anni e non sia poi verificata in ogni suo spostamento. Chi si avventurerà per città d'arte, in Italia, per questo Natale? Si pensa tanto a multe e contravvenzioni contro l'abusivismo, certo, cosa giusta: ma andrebbero intensificate anche quelle tanto decantate sinergie tra forze dell'ordine e tanti uomini armati dovrebbero disseminare quei punti nevralgici che attraggono più gente, principalmente nei giorni di festa. Oppure intendiamo attendere un'altra tragedia? Quante ancora?

(Sopra: un'immagine di Berlino.)

logo asl pescara

 

                                        

Oggetto :Comunicazione n. 98

Vaccinazione contro la meningite

Dopo i recenti casi di meningite in Lombardia e Toscana sono aumentate le richieste di vaccinazione contro questa temibile malattia.

Per questo motivo la ASL di Pescara ha previsto ulteriori sedute straordinarie di vaccinazione previste nei giorni:

11-01-2017         dalle ore 14.30 alle ore 17.30    

18-01-2017         dalle ore 14.30 alle ore 17.30    

I vaccini saranno somministrati presso la sede del Servizio Vaccinazioni sita in Via Renato Paolini n. 45 a Pescara e si potrà prenotarli, a partire dal 3 Gennaio 2017 nei giorni di martedi e giovedi dalle ore 14.30 alle ore 16.30 contattando il numero telefonico 085.4253969.

Si allega  scheda  che contiene  informazioni sulla  malattia,  sui vaccini  a disposizione e i relativi costi. 

La Responsabile

   Dott.ssa M. A. Ceccagnoli

chieti città 010613 rep 10

Se l’ATER, cui farò pervenire una nota in tal senso, non provvederà all’attività manutentiva delle alberature poste a ridosso delle palazzine ATER di via Saline, sarà l’Amministrazione comunale a farsi carico dell’intervento”. E’ quanto ha garantito il Sindaco di Chieti, Umberto Di Primio, incontrando, questo pomeriggio, alcuni residenti delle palazzine di proprietà dell’ATER di via Saline in località Brecciarola i quali hanno da tempo segnalato problematiche riguardanti la mancata manutenzione delle alberature posizionate nei pressi delle palazzine e i danni che le radici causano ai marciapiedi.