Cronaca

ospedale

C’è una vera e propria crisi di personale all’ospedale di Avezzano, cinque reparti e pronto soccorso sono ingolfati a causa di una carenza di personale all’ospedale di Avezzano. La situazione si è aggravata con l’arrivo di malattie e influenze stagionali. In particolare i problemi sono nei reparti di Medicina, Geriatria, Ortopedia, Pronto soccorso, Otorino. Grande difficoltà di personale sia medico che del comparto. Per tale motivo la Uil Fpl ha chiesto un incontro urgente al direttore Generale Rinaldo Tordera e che dovrebbe tenersi nelle prossime ore.

tribunale

Il giudice per le indagini preliminari del tribunale di Avezzano ha concesso gli arresti domiciliari a Augusto Marini, 49 anni, di Avezzano, l’imprenditore arrestato il 7 dicembre scorso dalla guardia di finanza, con le accuse di riciclaggio e frode fiscale. L’uomo, residente a Londra, è uscito dal carcere per raggiungere l’abitazione della sorella ad Avezzano, dove sconterà la misura cautelare in attesa della pronuncia del Tribunale del Riesame. Secondo le accuse, l’imprenditore avrebbe emesso oltre 5 milioni di euro di fatture false per l’esecuzione di lavori e l’organizzazione di corsi professionali con lo scopo di evadere il fisco e creare fondi neri in conti esteri. Le indagini, coordinate dai sostituti procuratori Roberto Savelli e Maurizio Maria Cerrato, hanno fatto emergere la falsa esecuzione di lavori specialistici riconducibili alla linea C della metropolitana di Roma.

orsetti

Buone notizie per l’Orso marsicano: 11 nuovi nati avvistati nel 2016. Complessivamente nel 2016 risultano nati un numero minimo certo di 11 cuccioli di Orso marsicano, di cui 10 osservati ancora nel mese di settembre. E’ questo il risultato della conta cumulativa delle femmine con piccoli dell’anno realizzata nei mesi scorsi nel territorio del Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise, nella Zona di Protezione Esterna e in aree esterne. Da quest’anno infatti, grazie alla rete di monitoraggio realizzata dal Pnalm con il Parco Nazionale della Maiella e in collaborazione con le Riserve Regionali Monte Genzana, Gole del Sagittario, Zompo Lo Schioppo, Parco Regionale Sirente Velino e Corpo forestale dello Stato, è stato possibile ampliare il monitoraggio in un territorio più vasto.